Museo Bodini: doppio appuntamento. M.me Duplok lascia il passo a Reuven Israel
A conclusione di Twister un doppio evento diventa occasione di bilanci e di presentazione delle nuove opere dello scultore israeliano
«Sono molto soddisfatto dell’esperienza di Twister, nonostante qualche perplessità iniziale sull’opera di M.me Duplok al Museo, devo ammettere che è andato tutto molto bene». A due giorni dalla chiusura del progetto che ha coinvolto dieci musei della Regione Lombardia, il direttore del Museo Bodini di Gemonio, Daniele Astrologo Abadal fa un bilancio decisamente positivo della partecipazione. L’opera work in progress “Per grazia ricevuta” del gruppo artistico M.me Duplok ha sviscerato una delle problematiche più comuni dei piccoli, ma importanti musei della provincia, che sono per lo più sconosciuti agli stessi concittadini e visti come realtà estranee. Per questo con la campagna “l’arte paga” gli artisti hanno selezionato e pagato volontari che per un giorno sono diventati custodi del museo, garantendo così oltre cento giorni di apertura al pubblico. Custodi e visitatori sono poi stati ripresi in scatti fotografici che mano a mano hanno riempito la parete esterna del museo.
A conclusione di questa esperienza felice sabato 30 gennaio a partire dalle 17.30 la mostra si concluderà con un evento che “festeggia” il 99° custode che si è preso cura del Museo, un’occasione vuole essere anche un momento per ricordare il prezioso contributo dato dai custodi-volontari e per offrire la possibilità a tutti di partecipare alla crescita di quest’opera in via di risoluzione.
Nella stessa giornata sarà inaugurata la mostra personale dello scultore israeliano Reuven Israel intitolata From shapes to forms che presenta sculture e disegni di produzione recente. L’esposizione è incentrata sul concetto di forma nella sua doppia valenza di natura e artificio in quanto sintesi plastica di una tensione costante. In occasione di questo evento sarà presente l’artista.
La mostra è organizzata e promossa dall’ Associazione Amici del Museo Bodini ,dal Museo Civico Floriano Bodini , dal Comune di Gemonio in collaborazione con Montrasio Arte
Inaugurazione dei due eventi: sabato 30 Gennaio 2010, ore 17.30
Sede: Museo Civico Floriano Bodini, Via Marsala 11, Gemonio (VA)
Orari di apertura: domenica 10.30-12.30 / 15.00-18.30
tel. 0332 604276
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.