Negli aeroporti lombardi 4360 controlli su piante importate nel 2009
Il dato è diffuso dall'assessorato regionale all'agricoltura, che rimarca l'importanza di un'attenta vigilanza fitosanitaria sui prodotti vegetali in ingresso da tutto il mondo
Negli aeroporti lombardi nel 2009 sono state effettuate 4.360 ispezioni su piante, vegetali e prodotti derivati in ingresso, che hanno portato all’individuazione di 77 irregolarità. Si tratta di una attività quotidiana importante, che si affianca al controllo sulle persone e che viene svolta "a tutela della salute dei cittadini e a protezione dell’ambiente".
E’ quanto rende noto Luca Daniel Ferrazzi, assessore regionale all’Agricoltura. "Negli ultimi quattro anni – spiega Ferrazzi – sono stati oltre 28.000 i controlli e le ispezioni effettuate dal Servizio
Fitosanitario Regionale alle dogane aeroportuali di Malpensa, Linate e Orio al Serio".
"Si tratta – aggiunge l’assessore – di un servizio di fondamentale importanza per la salvaguardia delle produzioni agricole comunitarie, della salute e dell’ambiente. I nostri ispettori, controllando la merce in entrata, la maggior parte della quale destinata a usi professionali e alla vendita da parte di vivai, florovivaisti e commercianti all’ingrosso, assicurano che possa essere commercializzata con la certezza di non recare con sé parassiti e organismi patogeni dannosi". I controlli, effettuati quotidianamente dagli ispettori del Servizio Fitosanitario Regionale, coordinati da Ersaf (Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste), permettono di individuare situazioni potenzialmente pericolose e in alcune casi di sopprimere vere e proprie frodi, come l’importazione illegale di specie non consentite. "In altri casi – sottolinea l’assessore Ferrazzi – le piante potrebbero essere portatrici di insetti, funghi o batteri, la cui diffusione in un ambiente per loro non naturale potrebbe causare gravissimi danni alle produzioni, alla sicurezza alimentare e alla biodiversità".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.