“Quelli di Grock” con “L’omino del pane e della mela” a “Piccoli passi”
Domenica 24 gennaio al Teatro Fratello Sole il primo appuntamento teatrale dell’anno dedicato ai bambini per la rete teatrale provinciale di Sipari Uniti
Domenica 24 gennaio alle ore 16.00, primo appuntamento del 2010 per “Piccoli passi”, la rassegna di teatro per bambini e famiglie organizzata dal Teatro Fratello Sole di Busto Arsizio, partner della rete teatrale provinciale di Sipari Uniti, sostenuta dalla Fondazione Cariplo.
Con L’omino del pane e l’omino della mela sarà la nota compagnia “Quelli di Grock” di Milano, ad accompagnare i piccoli spettatori, a partire dai 3 anni, alla scoperta del mondo e dei primi "pasti fuori casa" tra le mura della scuola materna. Un modo divertente ed originale per insegnare loro ad apprezzare i cibi genuini di una volta, come il pane con la marmellata!
Protagonisti dello spettacolo saranno, infatti, due buffi personaggi, mezzi cuochi e mezzi clown, molto diversi tra loro ma, entrambi, creatori di storie e ricette fantasiose intenti a preparare un lauto pranzetto a tutti i bambini e a spiegare loro la magia della preparazione dei cibi più buoni.
Tra gag e pantomime, si parlerà, inoltre, di amicizia, di diversità e del non conosciuto come fonte di timore ed attrazione al tempo stesso. I due, infatti, tra una ricetta un po’ speciale e divertentissimi numeri di clownerie, inizieranno un viaggio fantasioso alla scoperta di mondi e personaggi misteriosi.
Anche questa produzione, (premiata a numerosi festival nazionali di Teatro Ragazzi da “Ti fiabo e ti racconto” a Molfetta (BA), dal Bibliofestival di Dalmine, fino a “Una Città per Gioco” a Vimercate), è stata, quindi, selezionata da Elis Ferracini, direttore artistico di “Piccoli Passi” e de “l’ Allegra Brigata /Sinetema” , con l’idea di far crescere i giovanissimi spettatori “al sole delle storie”, affrontando con parole “leggere” temi che gli adulti spesso fanno fatica ad affrontare.
Per altre informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a info@fratellosole.it o telefonare al 0331-626031 o visitare il sito www.fratellosole.it, oltre quello di Sipari uniti , www.sipariuniti.it . Il Teatro Fratello Sole si trova a Busto Arsizio (VA), in via Massimo d’Azeglio, 1. Il costo del biglietto singolo è di 5,50 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.