Regio Insubriìca e Canton Ticino, si ritorna a collaborare
Dopo le tensioni tra la Svizzera e l'Italia alimentate dalle norme sullo scudo fiscale si cerca di tornare alla normalità. Il presidente Dario Galli è stato ospite del Consiglio di Stato ticinese
Dopo tensione e incomprensioni legate alle norme sullo scudo fiscale Italia e Canton Ticino hanno ripreso a collaborare. Il Consiglio di Stato ha incontrato questa mattina il Presidente della Regio Insubrica, Dario Galli. Un’occasione richiesta dall’organizzazione per ristabilire i contatti tra la Svizzera e il nostro paese e dare continuità all’attività intrapresa finora.
L’incontro infatti ha permesso di focalizzare e ribadire "un rinnovato interesse per la Comunità di lavoro" che, costituita su base volontaria nel 1995, rappresenta una piattaforma privilegiata di dialogo e collaborazione transfrontalieri. L’incontro ha permesso di raggiungere alcuni accordi per il futuro "a prescindere dalla comprensibile, momentanea situazione di stallo" come spiega in una nota il Consiglio. "Occorrerà riflettere a breve termine su obiettivi, ruolo e temi da affrontare". Entro metà febbraio l’ufficio presidenziale ha messo in calendario un incontro tecnico, in attesa che sulla base delle riflessioni e delle osservazioni dei singoli membri di diritto della Comunità di lavoro ( Canton Ticino e le Province di Como, Varese, Verbano Cusio Ossola,Lecco e Novara) si possa riprendere le discussioni sugli argomenti di interesse della Regio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.