Sanremo: due varesini tentano la scalata
Paolo e Dario in arte sono i "Duel" e hanno proposto la loro canzone alla redazione del festival nella sezione "Nuove generazioni"
Criticato, odiato, disapprovato, demolito e stroncato dalle critiche. Ogni anno il Festival della Canzone Italiana entra in un turbinio di polemiche, eppure quello dell’Ariston è ancora uno dei palcoscenici più sognati dai giovani aspiranti cantanti.
Sono novecentoottantotto infatti, gli artisti che hanno mandato la loro candidatura per la sezione “Nuove generazione”, sperando di essere tra i sei fortunati che verranno scelti per partecipare alla manifestazione nazionale.
Tra i quattrocentosessantanove uomini, le trecentoquarantatre donne e i centosettantotto gruppi in gara, anche un duo varesino tenta la sua scalata verso l’Ariston.
Paolo Candeloro e Dario Stefani, rispettivamente cantante e chitarra, in arte si fanno chiamare “Duel” e con il brano “Sono vivo” si presentano alle selezioni del festival (il brano è ascoltabile sul sito ufficiale di Sanremo).
«Sappiamo che non è facile ma abbiamo deciso di provare. – racconta Paolo – L’unione artistica tra me e Dario risale al 2007 e insieme al nostro produttore artistico Paolo Agosta, abbiamo lavorato al brano da proporre al festival. È un brano dolce e malinconico, tra i primi che abbiamo scritto e ci piace da sempre».
Nato dalla penna di Dario e arrangiato sulla voce di Paolo, il brano è identificabile nel genere pop melodico e racconta la rivincita di un ragazzo sulle difficoltà della vita. Come gli altri brani del duo infatti, “Sono vivo” racconta storie di vita quotidiana.
Amanti del genere british – pop e di gruppi come Oasis, Coldplay e Beatles, Paolo e Dario compongono pezzi da anni ma la musica, fino ad ora, rimane una passione. Entrambi infatti, svolgono lavori differenti. Paolo tra l’altro è ben noto ai nostri lettori appassionati di sport, visto che è stato a lungo collaboratore di Varesenews sui campi di calcio, pallavolo e tanto altro.
Il sogno di partecipare alla sessantesima edizione del festival però rimane: «Potrebbe essere un buon trampolino di lancio – continua Paolo – ma se non passiamo queste selezioni continueremo nel progetto e tenteremo le diverse strade per far conoscere la nostra musica».
Le selezioni verranno fatte entro il 12 gennaio, quando la SanremoAcademy, la commissione formata dal direttore artistico Gianmarco Mazzi e dagli esperti di musica Massimo Cotto, Andrea Lo Vecchio, Gigio D’Ambrosio e Mariolina Simone, sceglierà i 6 artisti che, insieme a Romeus e Jacopo Ratini (già scelti da SanremoLab), andranno a formare il cast dei giovani di Sanremo Nuova Generazione in gara all’Ariston dal 16 febbraio. Incrociamo le dita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.