Sei personaggi in cerca d’autore

La regia è di Giulio Bosetti. Appuntamento martedì 26 e mercoledì 27 gennaio 2010 alle Arti

Voleva essere un grande omaggio a Giulio Bosetti, tra gli attori che più frequentemente hanno calcato il palcoscenico delle Arti. Purtroppo la morte dell’attore rende la sua presenza solo nel ruolo della regia, elogiata da tutti per il rispetto del testo e la linearità dell’interpretazione. Sarà però presente la sua compagna di teatro e di vita, Marina Bonfigli nella parte di Madama Pace Il ruolo fondamentale del padre è affidato ad Antonio Salines, mentre la madre è interpretata da Nora Fuser, la figliastra da Silvia Ferretti, il figlio da Umberto Terroso. Il direttore capocomico sarà invece Edoardo Siravo.
Non è certo il testo più agevole del drammaturgo siciliano, ma, a detta dello stesso Silvio D’Amico, è sicuramente il più discusso e problematico e anche quello che ha consacrato l’autore ad un riconoscimento internazionale
Mentre una compagnia drammatica prova Il giuoco delle parti (dello stesso Pirandello), sulla scena appaiono misteriosamente sei personaggi: il Padre, la Madre, la Figliastra, il Figlio, due bambini. La loro storia è questa: la Madre, dopo aver dato alla luce il Figlio, si è innamorata del segretario del Padre, tipo dimesso e semplice come lei. Il Padre si è fatto da parte, e dalla nuova unione sono nati tre figli. Dopo molti anni il Padre, inconsapevole, incontra la Figliastra in una casa d’appuntamenti: l’imminente rapporto incestuoso è evitato solo per l’intervento della Madre. Il Padre, pieno di vergogna, accoglie in casa tutta la famiglia, ma la nuova situazione risulta insostenibile.
Il dramma dei protagonisti diventa dramma dei personaggi guidati da un capocomico che oscilla tra riluttanza e fascino di fronte alla torbida materia teatrale.
 
Una occasione per il pubblico di accostarsi ancora una volta (e i giovani per la prima volta) a uno dei caposaldi assoluti della storia del teatro. Sono ancora disponibili dei posti per le due serate. La prenotazione è dalle 18.30 alle 20 e, il giorno della rappresentazione dalle 18.30 in poi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.