Si avvicina il Monte Carlo, Jack Ogliari scalda le gomme

Il pilota varesino ha testato con successo la New Clio con cui parteciperà allo storico rally che scatta il 18 gennaio. Con lui il navigatore Marco Verdelli. Tra gli avversari di classe anche Robert Kubica

Il conto alla rovescia per il 78° Rally di Monte Carlo sta per giungere al termine e con esso la preparazione dell’equipaggio che terrà alti i colori varesini in una delle prove più attese e suggestive del panorama motoristico internazionale. Giacomo Ogliari e "l’alpino" Marco Verdelli hanno testato nei giorni scorsi la Renault New Clio R3, preparata dal team "The Orange Cars" con cui prenderanno il via alla competizione che si snoda tra il sud della Francia e  il Principato di Monaco tra il 18 e il 23 gennaio prossimi.

Galleria fotografica

Ogliari-Verdelli al Monte Carlo 4 di 5

Ogliari è carico al punto giusto e non vede l’ora di tornare a graffiare l’asfalto (o forse è meglio dire il ghiaccio) dopo un anno di inattività seguita alla scomparsa di suo papà Francesco. «Il Monte Carlo di quest’anno prevede alcuni tratti nuovi ma nel complesso credo di avere una certa dimestichezza con il percorso visti i miei precedenti in questa gara che ho corso negli ultimi tre anni (nella foto Jack in gara nel 2009). Lo stesso vale per gli avversari che conosco abbastanza bene mentre la vera novità, come noto, è data dalla vettura. Con la New Clio torno alle due ruote motrici con cui non gareggio dal 2007 quando vinsi il Vallelunga a bordo di una Punto S1600».
Il rally monegasco è il primo appuntamento dell’Intercontinentale IRC 2010 e dopo le verifiche di lunedì 18 scatterà da Valence alle 17 del 19 gennaio. Tre le tappe previste per un totale di ben 15 prove speciali:  Burzet, St. Pierreville, L’Abatie d’Andaure, St.Bonnet le Froid, Lamastre, Piera Cava e Lantosque verranno ripetute due volte mentre la Montauban sur l’Ouvèze verrà affrontata solo in una tornata.
Lo spazio per prendere confidenza con le strade transalpine dunque non manca. «Sono assente dalle corse da un anno – prosegue Jack – e dovrò impiegare un po’ di tempo per riprendere il giusto ritmo di gara. Per questo la scorsa settimana abbiamo effettuato dei lunghi test sulla pista di Castelletto di Branduzzo e sono rimasto positivamente impressionato dalla vettura: all’ottimo motore si aggiungono buoni freni e una stabilità generale eccellente. Ora l’incognita la riserverà solamente il meteo visto che sono previsti parecchi centimetri di neve». Un altro classico del "Monte", quindi, che non mancherà in questa 78a edizione.

Ogliari e Verdelli avranno sulla portiera il numero 45 e la loro classe vede ben 15 rivali iscritti. Tra essi ci sarà anche Robert Kubica, il pilota polacco di Formula Uno appena passato dalla Bmw alla Renault dove erediterà il sedile di Fernando Alonso. Gli altri avversari di Ogliari saranno i nostri Campedelli, Gamba e Freguglia (altro driver varesotto: è di Castronno ed è navigato da Falzone di Germignaga), i francesi Arzeno, Campana, Princen e molti altri specialisti transalpini.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Ogliari-Verdelli al Monte Carlo 4 di 5

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.