Sindrome da rientro? I consigli per non soccombere

C’è ancora voglia di riposo in questo primo fine settimana dopo le feste. Che per molti è l’ultimo prima della ripresa. Il momento giusto per dedicarsi al cinema o a teatro. E riscoprire l’arte povera

Prima regola: non guardate il calendario 2010 in cerca del prossimo ponte perché l’attacco di panico è assicurato. Seconda: fino a Carnevale è d’obbligo il rigore alimentare. Consentito l’abuso solo di tisane e infusi drenanti. Terza: prendetevela con calma, perché scampato il pericolo dell’N1H1 è ora in corso l’epidemia da stress da rientro. Secondo l’ISTAT ne soffre più di un italiano su dieci. I sintomi possono andare dal mal di testa all’acidità di stomaco, dall’insonnia alla fiacchezza generalizzata per arrivare ad una vera e propria forma di depressione. E visto che, tranne la possibilità di mettersi subito in malattia, di cure non ce n’è, il consiglio è di fare le cose con calma, dosando le energie e programmando le attività senza affaticarsi troppo e senza immergersi completamente nello studio o nel lavoro. La parola d’ordine è quindi adagio: e anche per il tempo libero del fine settimana il consiglio è quello di prendervela comoda. Un po’ di cinema o di teatro, qualche passeggiata nella neve, un bella mostra e poco più.
Cinema
E cominciamo proprio dal cinema: in sala sono parecchi gli spunti divertenti a cominciare da “Io, Loro e Lara”, il nuovo film di e con Carlo Verdone nei panni di Padre Carlo Mascolo, un missionario inquieto che, per ricaricare le batterie dopo dieci anni di missione, decide di passare un po’ di tempo con la sua famiglia: un fratello cocainomane, una sorella con due figli che si proclamano emo e un padre che ha perso la testa per la sua badante slava. Ma ancor più dalla disordinata e caotica famiglia, la vita del povero protagonista sarà sconvolta da  Lara, misteriosa ragazza dalla doppia vita interpretata da un’intrigante Laura Chiatti. Delicato e decisamente francese è “Il riccio”, tratto dal celebre romanzo “L’eleganza del riccio” di Muriel Barbery. In un elegante palazzo parigino abitato da famiglie "bene", la portinaia Renée assiste allo scorrere delle giornate dalla sua guardiola, la sua finestra sul mondo. In apparenza brusca e invadente Renée è invece una donna erudita e dai mille interessi. Metterà la sua intelligenza a servizio di Paloma, dodicenne troppo brillante per questo mondo, e non potrà più nascondersi con l’arrivo del giapponese Ozu. Per chi preferisce l’azione, c’è “Il mondo dei replicanti”, con Bruce Willis. Ambientato nel futuro, il film dipinge un mondo nel quale gli esseri umani delegano le proprie vite a delle copie robot, replicanti con fattezze antropomorfe. Quando alcuni robot scompariranno nel nulla, un poliziotto (Willis) dovrà interagire con le macchine per scoprire che cosa sta accadendo. Per conoscere gli orari e la programmazione nelle sale vai alla nostra pagina di cinema.
Teatro
Se al cinema preferite l’immediatezza e la spontaneità del teatro, a Varese c’è “Un ispettore in casa Birling”, commedia brillante in cui J.B.Priesley, con divertimento ed ironia ed in pizzico di suspance, ci porta a scoprire i vizi privati e le pubbliche virtù di un agiata famiglia della media borghesia inglese che nel 1912 sta salendo la scala della società. Può una telefonata turbare la serenità, e sconvolgere le certezze, della famiglia Birling? Paolo Ferrari ed Andrea Giordana ne sono i brillanti protagonisti, per la regia di Giancarlo Sepe.
Arte
Se in occasione delle feste siete andati via e non avete avuto modo di visitare a Villa Panza la mostra “Arte Povera: energia e metamorfosi dei materiali” andateci questo fine settimana. Sia sabato che domenica appuntamento alle 11.30 e alle 16 per partecipare alle visite guidate gratuite. Il costo del biglietto è di 10 euro. Non è necessario prenotare.

Sulla neve
La neve si sa rende tutto più ovattato. E regala quell’atmosfera soft ideale per combattere i primi sintomi da rientro. Non c’è dunque niente di meglio che una bella passeggiata nella neve, con le ciaspole o anche senza. Faticoso ma rilassante è lo sci di fondo: le piste più vicine sono a Brinzio o a Cunardo( tel. 0332 990241/7716225).

Sport
Nel fine settimana in cui Varese sfida Como e Cantù tornano in campo anche i leoni del rugby. Confronti delicati nella pallavolo, la Von si affida al fattore campo per sfidare Padova.

Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti

Per finire, se la vostra passione è la fotografia, non dimenticate di partecipare al nostro concorso “La Luna delle feste”: c’è tempo fino a domenica per inviare i vostro scatti e vincere l’ Apollo 11 per brindare e T-shirt griffate Apollo 11 come ricordo.
 
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.