Territorio e comunicazione nei cinque anni di consiglio regionale

A fare il bilancio della lesiglastura che si sta per chiudere il presidente dell'Assemblea Giulio De Capitani

Statuto, territiorio e comunicazione. Sono questi i tre pilastri fondamentali che hanno caratterizzato l’attività del Consiglio regionale della Lombardia nell’ottava legislazione che fra pochi giorni, il 10 febbraio, si chiuderà definitivamente. A fare il bilancio dell’ultimo lustro il presidente dell’Assemblea, Giulio De Capitani – eletto nel luglio del 2008, dopo le presidenze di Attilio Fontana e Ettore Albertoni – con gli altri membri dell’Ufficio di Presidenza, i vice Enzo Lucchini e Marco Cipriano e i consiglieri segretari Carlo Maccari e Battista Bonfanti.
«Sicuramente quella che si sta per chiudere – ha commentato De Capitani – sarà ricordata come la legislatura costituente. Nel 2008 abbiamo infatti approvato il nuovo Statuto che oltre al concetto centrale di autonomia, introduce novità in tema di sicurezza, attenzione alla persona e sussidiarietà». De Capitani ricorda poi l’approvazione, esattamente una settimana fa, del Piano territoriale regionale. «La Regione Lombardia ha dimostrato da sempre una grande attenzione per il territorio e l’urbanistica dal punto di vista normativo. C’erano però delle lacune che ora sono state colmate».
I membri dell’ufficio di presidenza hanno poi ricordato all’unisono i miglioramenti introdotti nella comunicazione con i cittadini, in particolare grazie al sito internet che, fra le altre cose, trasmette in diretta le sedute del consiglio e della commissioni.
Non poteva mancare un accenno alle spese di un’istituzione come il Consiglio composta da quasi trecento dipendenti, ottanta consiglieri (uno ogni 121.783 abitanti), quindici gruppi consiliari e nove commissioni. «L’andamento della spesa – spiega Cipriano – si è mantenuto sostanzialmente costante fra il 2005 e il 2009, dopo che per dieci anni aveva registrato una crescita costante». In cifre, si stratta di oltre 72 milioni nel 2008 e poco più di 73milioni nel 2009 (in secondo caso sono comprese le idnennità di fine mandato e ai altri oneri connessi alal fine legislatura).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.