Tutto ciò che dovete sapere sulla Stella di Natale
Come prepararsi al meglio al Natale
Inizia da questa edizione la collaborazione con il sig. Franco Placci, titolare della floricoltura
(logo) “il trifoglio” situata sulla lungolago di Bodio Lomnago. Esperto coltivatore con trentennale
esperienza di coltivazioni serricole in tutta Italia, ci suggerirà alcuni piccoli, ma basilari
suggerimenti per fare si che le nostre amate amiche vegetali durino al più lungo possibile, allietando
con i loro colori, i loro profumi, e la loro rigogliosità non solo la nostra vista, ma anche il nostro
spirito.
Questo mese è d’obbligo parlare dell’Euphorbia Pulcherrima comunemente chiamata Stella di
Natale o Poinsettia in onore dell’ambasciatore che la importò negli USA dal Messico, suo luogo
natale… Nei prossimi giorni le nostre case si popoleranno di Poinsettie dalle forme più varie.
Già al momento dell’acquisto occorre avere l’accortezza, di lasciarle il minor tempo possibile
al freddo, date le temperature nel loro periodo di vendita, e mi riferisco anche all’abitudine di
fare “shopping” lasciando le piante in auto nelle quali la temperatura scende molto in fretta.
Quindi è buona norma nel nostro piano di acquisti passare al garden center alla fine delle nostre
commissioni o comunque portare le poinsettie, che in serra sono coltivate ad almeno 14°, il
più celermente possibile nei nostri alloggi, nei quali la temperatura è ottimale per le Stelle. Le
Poinsettie sono molto sensibili al ristagno di umidità del substrato che crea soffocamento alle
radici, ciò significa che i sottovasi, devono essere mantenuti rigorosamente vuoti. Dunque è
meglio abbandonare l’abitudine di bagnare allagando il sottovaso; teniamo presente che la stella
di natale è una euphorbia avendo il lattice e che quindi ha tante caratteristiche comuni alle piante
grasse. Una buona norma è concimare le nostre Stelle ogni 15 giorni, con concimi liquidi a bassa
concentrazione, per evitare sbalzi di salinità.
Per qualsiasi vostra curiosità o richiesta non esitate a contattarmi inviando una mail a
info@gardeniltrifoglio.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.