Ubs: il Governo svizzero vuole attuare l’accordo con gli Usa
Il Consiglio federale teme che gli Stati Uniti rilancino la procedura civile contro l'UBS. Quest'ultima potrebbe essere condannata da un tribunale americano a comunicare i dati relativi a circa 4450 conti
Il rischio temuto è quello che in caso di riapertura della procedura civile un giudice statunitense condanni la banca Ubs a trasmettere i dati di circa 4450 conti. Per questo il governo Svizzero è intenzionato a mettere in atto l’accordo con gli Stati Uniti in materia di assistenza amministrativa. Lo ha resto noto con una nota ufficiale nella quale si afferma che «il Consiglio federale è convinto che il pericolo di un conflitto giuridico e di sovranità con gli Stati Uniti, con tutte le sue conseguenze negative per la piazza finanziaria ed economica svizzera, possa essere risolto definitivamente soltanto mettendo in atto l’accordo». Dopo le recenti decisioni del Tribunale amministrativo federale a garanzia del segreto bancario, il Consiglio ha deciso di proseguire i colloqui con gli Stati Uniti. «Se necessario – prosegue la nota – in un secondo momento sottoporrà l’accordo di assistenza amministrativa all’approvazione del Parlamento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.