Un euro per abitante per i missionari tradatesi
Il contributo sarà distribuito tra Don Giuseppe Noli ad Haiti, Fratel Bruno Cagliani e Madre Angela Colombo in Africa
L’Amministrazione comunale ha rinnovato anche quest’ anno la tradizionale iniziativa benefica a favore di alcuni missionari tradatesi impegnati in opere di carità in varie parti del mondo. Da alcuni anni a questa parte, infatti, il Comune di Tradate a fine anno stanzia per questo fine una somma di denaro che corrisponde all’incirca a un euro per ogni abitante della nostra città. Con la delibera di Giunta comunale n. 233 del 3 dicembre 2009 l’Amministrazione Comunale ha espresso la volontà di sostenere per l’anno 2009 le opere di solidarietà svolte da Don Giuseppe Noli, Fratel Bruno Cagliani e Madre Angela Colombo. L’euro donato dai cittadini tradatesi servirà a sostenere l’opera di Fratel Bruno Cagliani che , in Ecuador, si occupa dell’educazione dei bambini di strada. Con il precedente contributo ha costruito una scuola e eseguito opere di ristrutturazione della chiesa tant’è che sull’edificio è presente una targa a testimoniare il sostegno dei tradatesi.
Mentre grazie all’opera di Don Giuseppe Noli e alla collaborazione di tecnici residenti in Italia, sono stati approntati diversi progetti nell’ area scolastica, sanitaria e parrocchiale finanziati da privati, da enti ed Associazioni vicine al missionario: tali progetti prevedevano la realizzazione muraria di aule scolastiche, di un dispensario medico e di aule per la formazione e la catechesi dei giovani haitiani. Suor Angela Colombo presta la sua opera in Congo nel centro di salute per bambini malnutriti “ S.te Josephine Bakhita”. Il Sindaco dichiara: “La solidarietà non ha confini soprattutto in questi momenti. Aiutiamo i tradatesi in difficoltà senza dimenticare le opere di missione dei nostri concittadini in realtà difficili ”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.