Un quarto degli immigrati vive in Lombardia

Sono un milione e centosettantamila gli stranieri che vivono nella nostra regione. Il 70% è occupato e vuole integrarsi. I dati sono nel rapporto 2009 dell'Osservatorio per l'integrazione

L’immigrato lombardo si impegna ed è fermamente deciso a integrarsi. È la fotografia che è emersa nel corso del convegno nazionale dell’Osservatorio regionale per l’integrazione e la  Multi etnicità (Orim), organizzato per presentare il "Rapporto 2009", e celebrare i dieci anni di attività e impegno nella conoscenza della realtà migratoria in Lombardia e nella diffusione di una cultura dell’integrazione.
Al luglio 2009 gli immigrati, regolari e non, in Lombardia erano oltre 1.170.000, un quarto di tutti quelli presenti in Italia.
Negli ultimi nove anni il loro numero è quasi triplicato: erano infatti meno di 420.000 nel 2001 (Iº Rapporto Orim). Anche per quanto riguarda gli iscritti all’anagrafe in Lombardia, il loro numero è più che triplicato, passando dalle 292.000 unità del 2001 alle 932.000 del 2009. Inoltre gli immigrati che si dichiarano occupati (senza considerare la regolarità o meno del contratto di lavoro) sono il 71,5%. E un quarto, 151.937, di tutti gli alunni presenti nel nostro paese va a scuola nella
nostra regione.
 
«Quello che emerge dalle rilevazioni fatte dall’Osservatorio regionale sulla multietnicità in Lombardia è un quadro che suggerisce una volontà diffusa, da parte delle comunità immigrate, di restare nella nostra regione, di vivere, costruirsi una famiglia e lavorare sul nostro territorio».
Lo ha affermato il presidente di Regione Lombardia, Roberto Formigoni «per gestire al meglio la situazione migratoria sarebbe necessario superare la gestione centralizzata dei ‘flussi’ e condividerla con le Regioni, come la Lombardia chiede da tempo. Potendo stabilire l’entità dei ‘flussi’, sapremmo, infatti, quantificarli meglio in relazione sia alle reali necessità di lavoro sia alle nostre capacità di accoglienza».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.