Un varesino su dieci è straniero
A dirlo sono i dati sulla popolazione diffusi dal Comune. Su un totale di 81.788 residenti sono 8.613 i cittadini non italiani. L'etnia più diffusa è quella albanese
Varese è sempre più multietnica. A dirlo sono i dati sulla popolazione diffusi dal Comune e relativi al 2009. Un abitante su dieci, secondo l’analisi, è infatti straniero e su un totale di 81.788 residenti sono 8.613 (4.122 maschi e 4.491 femmine) i cittadini non italiani. Un trend di crescita che si osserva ormai da anni. Rispetto al 2008 gli stranieri sono il 4,1 per cento in più ma se si osserva l’ultimo decennio il dato dell’aumento è ancora più evidente: con un passaggio da 3.816 residenti nel 2000 a 8.613 dell’anno appena concluso (il 125 per cento in più). Osservando i dati nel dettaglio emerge che l’etnia più diffusa è quella albanese che conta quasi duemila persone. Seguono gli immigrati provenienti da altri paesi dell’Est europeo come Romania (508) e Ucraina (480), poi quelli dello Sri Lanka (478), del Marocco (393), del Perù (357) e della Tunisia (341). Molto diffusa è inoltre la comunità cinese che conta a Varese 302 residenti. Ma mentre il dato della componente straniera è in crescita non si può dire altrettanto di quello relativo al totale della popolazione che resta sostanzialmente stabile rispetto al 2008 (calo dello 0,2 per cento).
L’analisi sulle fasce d’età presenta altri dati interessanti: il 24,22 per cento della popolazione residente a Varese ha un’età pari o superiore a 65 anni, ma il dato sale a 26,73 per cento se si considera la sola componente italiana. La popolazione in età da lavoro (15 – 64 anni) è pari al 63,25 per cento dei residenti, ma tra gli stranieri tale valore raggiunge il 76,71 per cento. Un elevato tasso
si natalità connota la componente straniera (18,00 per mille). Sostanzialmente stabile, rispetto al 2008, è infine il numero delle famiglie, ma crescono di circa il 3% quelle in cui è presente almeno uno straniero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.