“Una famiglia per crescere” premiata da Fondazione Cariplo: 240.000 euro
Ben 240.000 euro in arrivo per il progetto affidi "Una famiglia per crescere", in collaborazione Fra Comune, provincia, Cam -centro ausiliario problemi minorili e le coopertive sociale Stripes e l'Abbraccio. Più affidi e nuove figure professionali gli obiettivi
Notizie eccellenti per il servizio affidi con un cospicuo finanziamento in arrivo grazie alla Fondazione Cariplo. Si parla di 240.000 euro, cifra di tutto rispetto che aiuterà a fare del settore il fiore all’occhiello dell’assessorato ai servizi sociali e di Busto Arsizio la città capofila dell’intera Lombardia per quanto riguarda gli affidi. Nel dicembre scorso il servizio “Una famiglia per crescere” ha ottenuto un finanziamento il più alto tra gli undici erogati in tutto dalla Fondazione Cariplo.
Il relativo progetto, premiato come il migliore al concorso indetto per il finanziamento di progetti relativi all’Affido Familiare rivolto alla Regione Lombardia e alle province di Novara e Verbania, è stato realizzato dall’ufficio di piano (Salvatore Semeraro e Cinzia Di Pilla).
Quattro i partner principali del Comune di Busto Arsizio: la Provincia di Varese, il CAM – Centro Ausiliario per i problemi Minorili, le cooperative sociali Stripes e L’Abbraccio (di cui fa parte la coordinatrice del servizio affidi, Laura Lambiase). A questi si aggiungono altri soggetti della "rete" che a vario titolo si occupano di minori e famiglie e che possono favorire un processo di divulgazione del servizio e di sensibilizzazione al tema dell’accoglienza e dell’affido familiare.
"Una famiglia per crescere. Rete a sostegno dell’affido familiare” è il titolo del progetto che richiama il nome del servizio affidi e il concetto della costruzione di una rete di sostegno: lo scopo è quello di ricordare l’identità di questo servizio che ben si integra e si radica nella rete sociale del territorio. “Con questo progetto l’assessorato è riuscito a raggiungere l’obiettivo che gli è proprio istituzionalmente: mettere insieme vari partner per realizzare una rete efficiente ed efficace sul territorio. In questo caso lo scopo è quello di tutelare il diritto all’infanzia dei minori che per i più svariati motivi hanno bisogno di essere accolti in una nuova famiglia”.
Il Progetto, di durata triennale, si pone come obiettivo generale quello di diminuire il divario purtroppo esistente tra minori affidabili e minori effettivamente affidati, garantendo la cura, l’affetto, l’istruzione e l’educazione che la famiglia d’origine è temporaneamente impossibilitata a dare.
Obiettivo specifico è migliorare l’efficienza del servizio affidi inserendo nuove figure professionali, in particolare educatori, deputate a interventi specifici e incrementando la banca dati di famiglie idonee all’affido allo scopo di potenziare le possibilità di abbinamento e quindi ridurre i tempi di risposta ai progetti di affido richiesti dalle tutele.
Il finanziamento permetterà anche di potenziare il processo di qualificazione del Servizio Affidi attraverso una diversificazione e specializzazione dei progetti di affido, compresi gli affidi “speciali” che faranno capo a nuclei familiari con caratteristiche particolari, come le famiglie professionali (adatte ad accogliere minori “difficili”), le famiglie di pronto intervento (adatte all’accoglienza di minori molto piccoli in attesa di adozione o di minori in grave situazione di pregiudizio); le famiglie straniere (disponibili ad accogliere minori di uguale cultura).
Tra le azioni che il progetto si propone anche l’attivazione di un laboratorio di arte terapia con la collaborazione di figure educative che favoriscano sia nei figli affidati che nei figli naturali la possibilità di esprimere ed elaborare l’esperienza di affido nelle sue varie sfumature.
Il progetto prevede anche l’accompagnamento del gruppo di famiglie alla loro costituzione in Associazione e il sostegno allo svolgimento di attività di sensibilizzazione della cultura dell’affido sul territorio.
Progetto Cariplo 2009
"Una famiglia per crescere.
Rete a sostegno dell’affido familiare”
Capofila
Comune di Busto Arsizio
Partner
Provincia di Varese
CAM (Centro Ausiliario per i problemi Minorili)
Cooperativa Stripes
Cooperativa L’abbraccio
Rete Di Progetto
Avulss
Avo
Dialogando
Cooperativa Davide
Progetto Pollicino
Il Girotondo
Il Piccolo Principe
Amici Della Guinea Bissau
Caritas Decanale
Giocando s’impara
Assessorato Cultura Ed Educazione
Un Mondo Di Sorrisi Colorati
B.A.Filmfactory
Onlus 55
L’informazione
Cartolibreria Boragno
Aubam
Famiglie per l’accoglienza Madonna Regina
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.