Una struttura sanitaria per il Monte Morone

La proposta dall’amministrazione comunale che ha già destinato l’area nel Piano di governo del territorio: “Nessuna edificio residenziale"

1Una struttura sanitaria sul Monte Morone, niente edilizia privata, ma probabilmente convenzionata con l’Asl. È quello che accadrà nell’area recentemente al centro di polemiche, alla cui difesa è nato anche un gruppo Facebook per proteggere il territorio da un’eventuale cementificazione. «Non vi saranno costruzioni di edilizia privata – risponde deciso il sindaco Sandro Damiani -. Loro parlano di cementificazione dopo che per anni la passata amministrazione ha distrutto il territorio, senza preoccuparsi della tutela del verde o di effettuare interventi destinati alla collettività».

 

Nel dettaglio il Piano di Governo del territorio, l’ex piano generale, è stato approvato ad ottobre. Dal 23 gennaio è aperto alle osservazioni e l’adozione definitiva dovrebbe arrivare a giugno. L’attuale amministrazione, guidata dal sindaco Damiani, ha previsto che sul monte Morone un innalzamento dell’indice di edificabilità: «Ancora prima che ci fosse la proposta della struttura sociosanitaria, avevamo individuato di creare aree omogenee per una destinazione di questo tipo, proprio per sottrarle a una possibile edificazioni privatistica – prosegue il primo cittadino -. La possibilità di realizzare una struttura sociosanitaria, piuttosto di fare quattro ville, come voleva fare la passata amministrazione, mi sembra che sia risultato ottimale. I privati non hanno ancora presentato il progetto, ma la loro volontà è emersa dopo che abbiamo presentato la nostra linea su quell’area. La struttura sociosanitaria sarebbe destinata a ricoveri per recupero dai grandi traumi o operazioni».

 

«Inoltre – chiude Damiani -, la zona del Monte Morone è un posto ideale per il recupero psicofisico della persona. Il tutto senza andare a distruggere il territorio con altri immobili. Quelli esistenti sono lì perché hanno già ottenuto una sanatoria. E ripeto: non ci saranno in quell’area altre edificazioni di tipo residenziale. Rifiutiamo poi la possibile accusa che la struttura sanitaria possa essere solo per ricchi: sarà convenzionata, è nelle intenzioni dei proprietari e dell’amministrazione».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.