Week end all’insegna dell’arte povera

Visite guidate gratuite alla mostra di Villa Panza promosse dal Fai

Continua fino al 28 marzo 2010, nelle Scuderie e nelle sale di Villa e Collezione Panza a Varese, la mostra “Arte Povera: energia e metamorfosi dei materiali”, realizzata grazie alla collaborazione tra Villa e Collezione Panza e il Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto. In esposizione oltre 20 opere – tra cui spettacolari installazioni – appartenenti alle Collezioni del Mart.  Continuano anche le visite guidate gratuite alla mostra: sabato e domenica appuntamento alle 11.30 e alle 16.00 per partecipare alla visita guidata gratuita per apprezzare, attraverso la voce di giovani laureati in storia dell’arte e specializzandi, il mondo affascinante e complesso dell’arte povera. Il costo del biglietto è di 10 euro. Non è necessario prenotare.
Da domenica 17 e per tutti i weekend fino al 28 marzo si potrà inoltre gustare a pranzo un particolare menu proposto dal nuovo ristorante Luce (a 20 euro), inaugurato nel dicembre scorso a Villa Panza, dedicato all’Arte Povera. Per info e prenotazioni: Luce 0332/242199
In mostra installazioni esemplari come quelle composte con legni di recupero, ferro e carbone di Jannis Kounellis (Senza titolo, 1989 e Senza titolo, 1991) dove si evince le tensione del rapporto tra le forme, il ritmo e la trasformazione della materia. Gli igloo di fascine, vetro e neon di Mario Merz riportano alla memoria archetipi primordiali (Chiaro Oscuro, 1983).
In esposizione: un importante nucleo di opere di Michelangelo Pistoletto, tra cui l’Orchestra di stracci del 1968 e l’Autoritratto del 1962, e di Alighiero Boetti tra cui uno dei suoi celebri arazzi ricamati del 1989, Avere fame di vento. 
Nelle opere in mostra gli elementi naturali e i materiali industriali sono liberamente combinati e accostati per creare inediti rapporti significanti come in Stella per purificare le parole di Gilberto Zorio, Lo spazio della scultura di Giuseppe Penone e Entrare nell’opera di Giovanni Anselmo.
Il percorso espositivo non segue un iter cronologico né tematico, ma fa dialogare le opere tra di loro nelle stanze che le ospitano con un gioco fatto di sottili rispondenze visive, di varianti anche cromatiche, di sorprendenti capovolgimenti di stili. In questo senso i due calchi in gesso di Giulio Paolini, Intervallo (Lottatori) del 1985, sembrano ambientarsi perfettamente, ad esempio, con la delicatezza e con il virtuosismo delle superfici pittoriche dei monocromi di Ruth Ann Fredenthal, opere della collezione permanente della Villa.
La mostra è a cura di Gabriella Belli, Direttore del Mart e di Anna Bernardini, Responsabile scientifico e organizzativo di FAI Villa e Collezione Panza.
Orari: 10 –18. Ultimo ingresso ore 17.30.
Ingresso (comprendente mostra, Villa e Collezione Permanente): adulti 10 euro, ridotti (bambini 4-12 anni) 5 euro. Studenti fino a 25 anni: 5 euro. Aderenti FAI: 2 euro.
Per informazioni:
FAI Villa e Collezione Panza. Piazza Litta 1- Varese. Tel. 0332/283960 e-mail: faibiumo@fondoambiente.it
Servizi per il pubblico:
Ristorante Luce 0332/242199. Caffetteria.
Bookshop; Visite guidate (su prenotazione); parcheggio interno.
Per maggiori informazioni sul FAI consultare il sito www.fondoambiente.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.