A Varese decolla Confiducia
La provincia ha visto avviarsi il 50% di tutte le pratiche regionali: finanziamenti per 53.177.529 euro in relazione a 823 pratiche su un totale di 1.718 in Lombardia
A Varese Confiducia, l’intervento straordinario varato dalle Camere di Commercio e dalla Regione Lombardia per aumentare il livello di garanzie dei Confidi, dopo tanti mesi è decollato e gli imprenditori ne fanno un grande uso.
Secondo i dati disponibili al 31 dicembre scorso infatti, la provincia di Varese ha visto avviarsi il quasi il 50% di tutte le pratiche regionali: il 48,7% per la precisione. Il che significa, tradotto in numeri, finanziamenti per 53.177.529 euro in relazione a 823 pratiche su un totale di 1.718 in Lombardia.
«E’ l’ennesima dimostrazione che le imprese varesine stanno giocando con forza e determinazione la partita per vincere la sfida della crisi. E che la Camera di Commercio sta offrendo tutto il suo possibile apporto per aiutarle in questa fase delicata, soprattutto garantendo loro opportunità sul fronte delicatissimo dell’accesso al credito – E’ il commento di Bruno Amoroso (a destra nella foto), presidente della Camera di Commercio varesina – In una sinergia che ha visto operativa anche la Provincia di Varese, per la quale ringrazio il presidente Dario Galli (a sinistra nella foto), sono stati messi sul tavolo complessivamente 35milioni di euro a livello lombardo. Dopo alcune difficoltà iniziali, non certo imputabili al sistema delle Camere di Commercio, che hanno fatto slittare l’operatività del progetto, Confiducia ha decollato e i risultati che si stanno ottenendo sul nostro territorio mi paiono particolarmente significativi».
«Una risposta concreta e diretta alle esigenze delle aziende – conclude il presidente Bruno Amoroso –, resa possibile anche dalla preziosa collaborazione dei Confidi che operano sul territorio provinciale. L’auspicio adesso è che gli attori del sistema creditizio continuino a utilizzare lo strumento Confidi per allargare sempre più l’area dei beneficiari di risorse finanziarie oggi più che mai indispensabili per l’impresa. Non si deve, al contrario, cadere nel rischio di considerare Confiducia quale mezzo per semplicemente modificare le condizioni finanziarie e i profili di rischio della clientela senza aumentare di fatto il numero di coloro che ne traggono beneficio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.