A Ville Ponti per studiare l’auto del futuro

Il workshop è dedicato ai sistemi produttivi di tutte le vetture che, in vari modi, stanno sperimentando soluzioni alternative al tradizionale motore a scoppio: ibride, elettriche, al bioetanolo

Dopo aver dedicato ai veicoli elettrici il forum del volume sulla “Green Economy” della collana “Lombardia NordOvest”, l’impegno della Camera di Commercio continua con un workshop dedicato ai sistemi produttivi di tutte le vetture che, in vari modi, stanno sperimentando soluzioni alternative al tradizionale motore a scoppio: ibride, elettriche, al bioetanolo….

L’appuntamento è per mercoledì 24 febbraio nelle sale del Centro Congressi “Ville Ponti” di Varese. Qui si alterneranno relazioni di esperti internazionali che faranno il punto della situazione sulla ricerca&sviluppo e sull’innovazione automobilistica. Inoltre, è previsto un focus su mercati ed aree europee dove in questo ambito già operano in sinergia grandi gruppi automobilistici, pmi, centri di ricerca e università.

S’inizierà alle 10 con uno spazio dedicato alla Germania: sarà Ronny Boehme, della Camera di Commercio Italiana per la Germania, a illustrare la situazione del mercato tedesco della subfornitura con le possibilità che si aprono per le imprese lombarde dell’indotto automobilistico. A seguire, Cornel Stan, professore di Termodinamica in diverse università e fondatore del Centro di Trasferimento Tecnologico di Zwichau, entrerà nello specifico del tema “auto del futuro” illustrandone le prospettive di sviluppo.

Si passerà quindi alla Francia con la relazione di Philippe Chican, direttore del “Polo Veicolo del Futuro” di Mulhouse, e alla Svizzera con Lino Guzzella, professore di Termotronica del Politecnico di Zurigo mentre Paolo Magni, project manager della Fondazione Politecnico di Milano, illustrerà lo stato dell’arte in Italia insieme a Giovanna Melloni, coordinatrice per il nostro paese del “Polo Veicolo del Futuro”.  Il workshop proseguirà con le testimonianze di pmi che già lavorano nell’ambito dell’auto elettrica: interverranno Giorgio Gabba, ingegnere varesino project manager della Protoscar di Stabio, e Paolo Caciagli della Movitron di Azzate.

Al termine, per le pmi partecipanti ci sarà la possibilità di incontri personalizzati con i relatori così da approfondire specifiche esigenze aziendali.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Internazionalizzazione della Camera di Commercio (tel. 0332/295.386 – email: internazionalizzazione@va.camcom.it).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.