All’Ariston è tempo di verdetti. Tokio Hotel, Jennifer Lopez e Bob Sinclair tra gli ospiti
La quarta serata della kermesse vedrà la proclamazione del vincitore per la "Nuova Generazione" mentre sabato 20 febbraio si conoscerà l'Artista più amato della sessantesima edizione del festival. Sul palco anche Maurizio Costanzo, Payne, i ballerini di Michael Jackson
È il momento dei verdetti per il Festival di Sanremo. Dopo le prime serate fatte di gare e “ripescaggi” le serate conclusive, quella di stasera e domani, decideranno i vincitori della categoria “Nuova Generazione” e della categoria “Artisti”. Sarà poi il momento di grandissimi ospiti: nel corso della puntata di venerdì vedremo sul palco dell’Ariston Jennifer Lopez, cantante attrice e sex symbol mondiale; il duo tedesco amato Tokyo Hotel, autentici fenomeni della musica pop a livello mondiale; Bob Sinclair, dj di fama internazionale ed autore di alcuni dei migliori successi dance degli ultimi anni ed infine Cristina Capotondi, una delle attrici più promettenti nello scenario del cinema italiano contemporaneo. La serata finale invece, vedrà Maurizio Costanzo, Lorella Cuccarini, Bianca Guaccero, i ballerini Michael Jackson, Payne, Emilio Solfrizzi, i cantanti di “Ti lascio una canzone” la trasmissione condotta dalla Clerici lo scorso anno e la Banda dell’Arma dei Carabinieri.
VENERDI’ 19 FEBBRAIO
La quarta serata del Festival, venerdì 19 febbraio, vedrà infatti l’esibizione dei 12 Artisti ancora in gara, che comprendono anche i due che sono stati ripescati durante la serata di ieri: VALERIO SCANU e il trio PUPO, EMANUELE FILIBERTO E LUCA CANONICI.
Gli altri sono:
ARISA “Ma l’amore no”, MALIKA AYANE “Ricomincio da qui”, SIMONE CRISTICCHI “Meno male”, IRENE GRANDI “La cometa di Halley”, FABRIZIO MORO “Non è una canzone”, NOMADI feat. IRENE “Il mondo piange”, NOEMI “Per tutta la vita”, POVIA “La verità”, ENRICO RUGGERI “La notte delle fate”,MARCO MENGONI "Credimi ancora"
Le canzoni verranno votate con sistema di votazione misto, giuria tecnica composta dai musicisti della “Sanremo Festival Orchestra” (con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto (con peso percentuale del 50%). Gli artisti proporranno la propria canzone in una “versione liberamente rivisitata” affiancati da artisti ospiti italiani e/o stranieri. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 10 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Serata Finale.
Spazio poi alla sezione Nuova Generazione che vedrà l’esibizione della 4 canzoni finaliste:
il cantante di Busto Arsizio LUCA MARINO “Non mi dai pace”, (foto a lato) NINA ZILLI “L’uomo che amava le donne”, JESSICA BRANDO “Dove non ci sono ore” E TONY MAIELLO “Il linguaggio della resa”.
Le canzoni verranno votate con sistema di votazione misto, giuria tecnica composta dai musicisti della “Sanremo Festival Orchestra” (con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto (con peso percentuale del 50%). La canzone più votata verrà proclamata vincitrice tra le canzoni degli artisti SANREMO NUOVA GENERAZIONE.
SERATA FINALE: SABATO 20 FEBBRAIO
Sabato 20 febbraio si chiude la sessantesima edizione del festival di Sanremo e il pubblico conoscerà la canzone vincitrice assoluta della kermesse. La serata vedrà infatti l’esecuzione delle 10 canzoni degli Artisti che verranno votati con sistema di votazione misto, giuria tecnica composta dai musicisti della “Sanremo Festival Orchestra” (con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto, (con peso percentuale del 50%), Le 3 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla seconda fase della Serata Finale e verranno votate solo dal pubblico attraverso il sistema del televoto. La “canzone-artista” più votata verrà proclamata canzone vincitrice assoluta del 60° Festival della Canzone Italiana di Sanremo. La serata vedrà anche l’esibizione dell’artista vincitore nella sezione Sanremo Nuova Generazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.