Antiche filosofie orientali e psicologia moderna s’incontrano nel Tai Chi
Il maestro di arti marziali Francesco Curci ha elaborato un originale metodo di insegnamento che punta ad accrescere le opportunità di benessere che il Tai Chi offre nella vita quotidiana
Sulle rive del lago di Comabbio Oriente e Occidente si danno la mano. A Ternate , il maestro di Tai Chi Chuan Francesco Curci ha elaborato , con l’aiuto di un team di psicologi, un originale metodo di insegnamento che va oltre l’ambito sportivo. Nella sua scuola, che fa capo all’associazione “Energia e Forma”, Curci insegna ai suoi allievi come valorizzare la pratica dell’antica arte marziale trasformandola in benessere quotidiano .
“ Il Tai Chi è una sorta di metafora della vita – spiega Curci -. Dietro ogni singolo movimento, c’è un principio che si rifà al taoismo e al buddismo, filosofie di millenaria saggezza che, se applicate alla realtà di tutti i giorni, possono aiutarci a vivere meglio. Dunque, a lezione il mio obiettivo prioritario è di trasmettere il principio filosofico che permea i gesti. La pratica del movimento consapevole fa il resto, favorendo la trasmissione del messaggio in profondità ed aiutando gli allievi ad applicare i principi appresi anche nelle relazioni personali e nelle circostanze quotidiane. È dimostrato che l’apprendimento psico-corporeo vale spesso più di mille ragionamenti o studi”.
In effetti, il metodo di “Energia e Forma” è stato elaborato con l’appoggio di alcuni psicologi , che hanno convalidato, avvalendosi di ricerche svolte da colleghi di fama mondiale, i principi delle antiche filosofie orientali e hanno studiato, insieme a Curci, alcuni esercizi pratici: “Chiarisco con un esempio – traduce il maestro -. Uno dei principi base del Tai Chi insegna che non conviene opporre forza contro forza, ma che è meglio deviare quella dell’avversario per sfruttarla a proprio vantaggio. Così, nella vita, c’è chi impara a reagire ad un attacco semplicemente ‘spostandosi’, evitando contrapposizioni sterili e dolorose e trovando la via per un confronto più costruttivo”.
Il Tai Chi diventa quindi una valida opportunità per star meglio con se stessi e con gli altri , risolvere alcuni disagi e valorizzare i propri talenti. Obiettivi che non hanno età, sesso né classe sociale: “Tra i miei allievi ci sono adolescenti, casalinghe, anziani, operai, manager d’azienda. Uno spettro variegato di umanità che ha un unico comune denominatore: il desiderio di guardarsi dentro e di ‘centrarsi’ su se stessi, come il Tai Chi insegna a fare”, dichiara Curci.
Sono circa una settantina gli allievi iscritti a "Energia e Forma” , dislocati, oltre che nella sede principale di Ternate, anche nei corsi di Varese, Bodio Lomnago e Fagnano Olona . Molti di più, invece, sono quelli che seguono le lezioni di Curci on line: “Siamo l’unica scuola di Tai Chi, in Italia, ad aver attivato un corso web completamente gratuito, completo di audio, video e pareri di esperti nel campo medico salutistico – dichiara il maestro -. Di conseguenza il nostro sito viene visitato da circa 60mila internauti l’anno , un risultato che ha attirato persino l’attenzione dei cronisti del Corriere della Sera. Inoltre sto progettando un e-book da scaricare dal sito, mentre la nostra pagina Facebook ha raggiunto, in sole due settimane, quota 350 fan”, aggiunge il maestro.
Nel frattempo, “Energia e Forma” è sempre pronta ad accogliere nuovi allievi “in carne e ossa”: il 22, il 23 e il 24 febbraio l’associazione offre gratuitamente, alle prime venti persone che si prenoteranno, una lezione di prova e una pizzata in compagnia . L’iniziativa non ha finalità esclusivamente promozionali: “Per noi il confronto che segue alle lezioni è molto importante – spiega Curci –. Lo stare insieme ci offre una preziosa occasione per divertirci, ma soprattutto per mettere alla prova, in un contesto protetto dalla reciproca conoscenza, ciò che si impara in palestra”. Perché è proprio dalla continua osmosi tra Tai Chi e vita che, secondo “Energia e Forma”, scaturisce una preziosa opportunità di benessere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.