Architetti e progettazione sostenibile: un convegno
L’incontro, dal titolo “Verso una progettazione consapevole: dall’efficienza energetica alla qualità ambientale” è previsto per martedì 23 febbraio
L’importanza del progetto nel determinare la qualità dell’ambiente urbano, l’incidenza sulla qualità del vivere quotidiano, è da sempre al centro delle attività dell’Ordine degli Architetti di Varese. E sono proprio i temi della sostenibilità ambientale, della salvaguardia dell’ambiente, del paesaggio, del territorio nei confronti di un’urbanizzazione selvaggia che ha contraddistinto gli ultimi decenni, con l’obiettivo di un’architettura non solo bella esteticamente ma anche salutare per chi la vive quotidianamente, il tema dell’incontro che si tiene martedì 23 febbraio, nella sede dell’Ordine in via Gradisca, 4 a Varese, a partire dalle 20,30.
L’incontro, dal titolo “Verso una progettazione consapevole: dall’efficienza energetica alla qualità ambientale”, vede la collaborazione tra i Giovani Architetti varesini ed Anab – Associazione Nazionale Architettura Bioecologica, e vuole costituire un momento di confronto sul tema della sostenibilità in architettura. L’obiettivo è quello di promuovere una maggiore attenzione alle problematiche ambientali in fase di progettazione, attraverso l’informazione ed il coinvolgimento dei giovani professionisti.
«Il ruolo dell’architetto è cruciale – spiega il presidente dell’Ordine Architetti, Laura Gianetti – in una delle sfere più intime dell’essere umano, quella dell’ “Abitare” inteso non soltanto come semplice riparo dagli eventi atmosferici, ma anche e soprattutto come luogo deputato a custodire la propria sicurezza, gli affetti, la sfera privata. Luogo che non è una cellula isolata ma che si inserisce nell’ambiente e che deve rispettarne le caratteristiche e le peculiarità. Il progetto deve quindi estendersi fino a includere aspetti che vanno oltre la predisposizione degli spazi: qualità della vita, dell’ambiente nel quale viviamo, attenzione ai materiali e alle tecnologie».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.