Blocco antismog “padano”: anche Varese senza auto domenica 28 febbraio
La misura interesserà gran parte del Norditalia e sarà indipendente dai valori degli inquinanti. De Wolf : "Finalmente decisioni condivise tra tutti gli enti locali. Ora pensiamo a interventi sostanziali e generali"
Circa un’ottantina di Comuni della Pianura Padana aderiranno al blocco totale del traffico previsto per domenica 28 febbraio: fra questi anche Varese. Lo ha deciso il coordinamento dei sindaci presieduto dal presidente Anci Sergio Chiamparino, sindaco di Torino, e dalla collega milanese Letizia Moratti. Una decisione unanime che coinvolgerà l’intero Norditalia dal Veneto al Piemonte; ma si registrano anche adesioni più… mediterranee, fra cui quella, significativa, di Napoli.
Anche Varese come detto aderirà alla giornata di blocco del traffico. Lo ha annunciato il vicesindaco Giorgio De Wolf a seguito della riunione di stamane a Palazzo Marino. “E’ stata una riunione molto positiva – spiega -. Per la prima volta i sindaci e gli amministratori di un’area vasta, da Torino a Venezia all’Emilia Romagna, si sono seduti intorno ad un tavolo per discutere misure comuni nella lotta all’inquinamento, a tutela innanzitutto della salute pubblica. Decisioni condivise, quindi, e non più solo soluzioni “spot” ed azioni intraprese ciascuno per suo conto".
Due le decisioni sottoscritte, quindi anche dall’amministrazione varesina: il blocco del traffico per domenica 28 febbraio, indipendentemente dai valori di polveri sottili registrati dalle centraline, e la predisposizione di un documento che impegnerà i sindaci in prima persona nella lotta all’inquinamento, e che verrà sottoposto al Governo. "Gli amministratori locali diventeranno insomma attori e non solo spettatori" rileva soddisfatto il vicesindaco di Varese: "pensiamo ad interventi generali e sostanziali, non solo riguardo ai blocchi della circolazione, ma legati all’inquinamento da riscaldamento ed industriale. Gli interventi devono essere su più fronti, con innovazioni sulle energie alternative, il teleriscaldamento, le politiche di mobilità”.
In merito al blocco dei domenica 28 febbraio, il Comune di Varese informerà poi la prossima settimana i cittadini sulle precise modalità di attuazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.