Borradori: “Non c’è nessun problema politico”
Il consigliere di Stato interviene sulle ultime vicende della Comunità di lavoro transfrontaliera
"I mali della Regio Insubrica" titola il servizio del Quotidiano della Rsi. Segue l’articolo del Corriere del Tcino, "La sfida continua" che riprende direttamente gli articoli di Varesenews.
C’è grande attenzione sui media ticinesi perché per loro la Comunità di lavoro transfrontaliera è importante anche per ragioni di politica interna legata al rapporto con il Governo federale. Le province italiane e il Canton Ticino hanno molti interessi comuni.
"Chiarire il ruolo della Regio insubrica, – spiega il quotidiano ticinese, – e quindi, contemporaneamente, rilanciare su basi solide la collaborazione e lo sviluppo di progetti tra istituzioni svizzere e italiane a cavallo della frontiera. È questo, in sintesi, quanto chiede al Ticino l’opinione pubblica delle vicine Province italiane, segnatamente quella di Varese, che oggi stesso – tramite il portale Varesenews – rilancia l’importanza del dibattito".
E dopo il Corriere del Ticino in serata arriva un lungo servizio televisivo di oltre cinque minuti realizzato dalla Rsi. Dopo un commento del giornalista Roberto Porta, la conduttrice ha intervistato Marco Borradori. chiedendo se è mancata la volontà politica di far operare la Regio insubrica.
Il consigliere di Stato ha ribadito la chiara volontà di lavorare. "È vero che qualche problema negli ultimi periodi c’è stato, ma occorre riconoscere che le province italiane hanno un’autonomia diversa dalla nostra e questo frena un po’ lo sviluppo della Regio. È comunque vero che mai come in questi anni i rapporti sono intensi e portano a risultati concreti".
Borradori ha citato la depurazione del lago Maggiore, l’Alp transit e la ferrovia Lugano, Stabio, Arcisate, Malpensa (come la definiscono in Ticino). "Siamo comunque pronti a rivedere alcune nostre posizioni e come Ticinesi abbiamo molto interesse a lavorare con l’Italia".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.