Cavaria ricorda la Shoah “sulle orme di Primo Levi”

Il recital viene proposto, ad ingresso libero, dall’assessorato comunale alla Cultura e dall’associazione “La manifattura” per commemorare il Giorno della Memoria

Stasera, venerdì 5 febbraio, con inizio alle ore 21, presso l’Auditorium delle scuole di via Fermi a Cavaria con Premezzo, verrà presentato “Come una rana d’inverno – Letture, musiche e immagini sulle orme di Primo Levi”, l’autore di “Se questo è un uomo”, il romanzo che racconta la sua tremenda esperienza nel campo di concentramento di Auschwitz.
Il recital. ideato e realizzato da Fabio Cassanmagnago, Mauro Re Dionigi e Luca Visconti, con musiche di Roberto Salis, viene proposto, ad ingresso libero, dall’assessorato comunale alla Cultura e dall’associazione “La manifattura” per commemorare il Giorno della Memoria, a ricordo della Shoah, lo sterminio del popolo ebraico.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.