Corruzione in esponenziale aumento
I dati forniti dalla Corte dei Conti parlano di denunce aumentate del 229%, concussione del 153% rispetto al 2008. Le Regioni dove il fenomeno è maggiore sono Toscana e Lombardia
La corruzione in Italia è in esponenziale aumento. Lo dicono i dati forniti dalla Corte dei Conti in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario: nel 2009 le denunce sono aumentate del 229%, quelle per concussione del 153% rispetto al 2008. Carabinieri e Guardia di Finanza hanno denunciato complessivamente 221 reati di corruzione contro la pubblica amministrazione, 219 reati di concussione e 1714 reati di abuso d’ufficio. Mancanza di senso etico, tumore maligno, male incurabile: con queste parole il fenomeno è stato definito dai magistrati della Corte dei Conti. Servirebbe un ritorno ad un’etica di comportamento, gridano tutti. Ma nel Belpaese aumentano lo spreco di risorse pubbliche nelle opere incompiute, ponti, ospedali, reparti ospedalieri, palasport. Tangentolpoli ha compiuto diciotto anni, ma le cose non sembrano essere cambiate: amministratori comunali pescati con le mani nel sacco, corruzione dilagante e un sistema che non sembra possa essere sradicato. Gli episodi più frequenti sono stati registrati dove le opportunità sono maggiori: così la Corte dei Conti ha emesso il maggior numero di citazioni in giudizio per danno erariale in Toscana (21), Lombardia (18), Puglia (11) Sicilia (10), Umbria (7), Piemonte (7), Trento (5), Calabria (4), Lazio (3) Abruzzo (2) Emilia Romagna (2) Friuli Venezia Giulia (1), Liguria (1).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.