Corsi per il recupero dei punti patente

L’iniziativa è organizzata dal Comando della Polizia Locale di Gallarate. Iscrizioni aperte fino al 15 febbraio

Il Comune di Gallarate, Settore Polizia Locale, organizza due corsi per il recupero dei punti per i titolari di patente di guida. Parte delle lezioni si tiene nelle stesse giornate: il primo ciclo, della durata di dodici ore, è destinato ai titolari di patente di guida delle categorie A, B e B+E e della sottocategoria A1 e permetterà il recupero di sei punti della patente di guida,il secondo, della durata di diciotto ore, è destinato ai titolari di patente di guida delle categorie C, C+E, D e D+E e permetterà il recupero di nove punti.
I corsi non permettono di riacquistare punti decurtati dalla Carta di Qualificazione del Conducente e, pertanto, eventuali domande di iscrizione aventi tale scopo non potranno essere accolte.
Poiché il programma del primo corso è relativo ad argomenti che sono integralmente contenuti nel secondo, nelle giornate che presentano argomenti comuni si terrà un’unica lezione destinata a tutti i partecipanti.
I corsi avranno inizio a partire dal primo marzo presso il Comando di Polizia Locale di via Ferraris 9, dove sarà reso disponibile il calendario delle lezioni e potrà essere ritirato il fac-simile della domanda di iscrizione.
Le domande dovranno essere inderogabilmente consegnate a mano e potranno essere presentate al Comando di Polizia Locale fino al 15 febbraio.
Ai corsi potranno partecipare solo coloro che hanno ricevuto la “comunicazione di decurtazione dei punti” da parte del Dipartimento dei Trasporti Terrestri.
Potranno partecipare complessivamente, sommando i partecipanti iscritti in entrambi i moduli, non più di 25 persone e sarà data priorità ai cittadini residenti nel Comune di Gallarate.
Per ogni comunicazione di decurtazione punti si potrà partecipare ad un solo corso.
Le lezioni si svolgeranno in un periodo di due settimane, ognuna avrà una durata di due ore. I corsi prevedono argomenti teorici inerenti alla circolazione stradale, alla sicurezza e alle problematiche connesse alle violazioni delle norme del Codice della Strada.
Sono consentite al massimo quattro ore di assenza per i partecipanti al primo corso e sei per gli iscritti al secondo. In ogni caso le ore di assenza dovranno essere recuperate nelle lezioni appositamente predisposte che si terranno nei quindici giorni successivi alla fine delle lezioni ordinarie. Il partecipante che risulterà assente per un numero superiore di ore o non frequenterà le lezioni di recupero conseguenti ad assenze dovrà ripetere l’intero corso.
Ai soggetti ammessi verrà inviata lettera o fax contenente la conferma di iscrizione e l’entità dell’importo da versare prima dell’inizio dei corsi.
Le quote di partecipazione sono differenziate:
 
1° corso:
– € 22,00 per i soggetti residenti nel Comune di Gallarate;
– € 55,00 per i soggetti non residenti nel Comune di Gallarate;
– € 16,50 per ogni eventuale lezione di recupero per i cittadini residenti;
– € 27,50 per ogni eventuale lezione di recupero per i cittadini non residenti.
 
2° corso:
– € 55,00 per i soggetti residenti nel Comune di Gallarate;
– € 88,00 per i soggetti non residenti nel Comune di Gallarate;
– € 33,00 per ogni eventuale lezione di recupero per i cittadini residenti;
– € 55,00 per ogni eventuale lezione di recupero per i cittadini non residenti.
 
Il pagamento dovrà essere effettuato presso la Tesoreria Comunale della Banca Popolare di Bergamo–Credito Varesino, via Manzoni 4, dopo aver ricevuto la comunicazione di ammissione da parte del Comando di Polizia Locale. La ricevuta di pagamento dovrà essere esibita al Responsabile dei corsi prima dell’inizio della prima lezione. Il mancato pagamento della quota di iscrizione o delle eventuali ulteriori quote dovute per l’espletamento delle lezioni di recupero comporterà l’automatica esclusione dal corso.
 
Documenti da esibire:
– istanza di partecipazione al corso su fac-simile;
– fotocopia documento di guida;
– originale della comunicazione di avvenuta decurtazione punti.
 
Di seguito, il programma dei corsi.
 
Lezioni destinate a tutti i partecipanti (Corso 1 e Corso 2).
 
      Lunedì 01 Marzo 2010, dalle ore 20.30 alle ore 22.30:
        “Segnaletica stradale” (1 ora)
        “Elementi del veicolo rilevanti ai fini della sicurezza stradale” (1 ora);
      Martedì 02 Marzo 2010, dalle ore 20.30 alle ore 22.30:
        “Norme di comportamento” (2 ore);
      Mercoledì 03 Marzo 2010, dalle ore 20.30 alle ore 22.30:
       “Norme di comportamento” (2 ore);
      Giovedì 04 Marzo 2010, dalle ore alle ore 22.30:
                        “Causa degli incidenti stradali” (2 ore);
            Venerdì 05 Marzo 2010, dalle ore 20.30 alle ore 22.30:
       “Stato psicofisico dei conducenti con particolare riguardo all’abuso di alcool e droghe” (2 ore);
      Lunedì 08 Marzo 2010, dalle ore 20.30 alle ore 22.30:
        “Nozioni di responsabilità civile e penale, omissione di soccorso” (1 ora);
        “Disposizioni sanzionatorie” (1 ora).
 
Lezioni destinate ai soli titolari di patente di categoria C, C+E, D, D+E
(Corso 2):
 
                     Martedì 09 Marzo 2010 dalle ore 20.30 alle ore 22.30:
                              “Disposizioni sanzionatorie” (1 ora).
                               “Elementi del veicolo rilevanti ai fini della sicurezza stradale” (1 ora);
                    Mercoledì 10 Marzo 2010 dalle ore 20.30 alle ore 22.30:
                               “Responsabilità del trasporto pubblico di persone (2 ore);
                    Giovedì 11 Marzo 2010 dalle ore 20.30 alle ore 22.30:
                               “Responsabilità del trasporto pubblico di cose (2 ore).
 
 
 
EVENTUALI LEZIONI DI RECUPERO
 
Per tutti i partecipanti:
v       Venerdì 12 Marzo 2010, dalle ore 20.30 alle ore 22.30:
o         “Segnaletica stradale” (1 ora)
o         “Elementi del veicolo rilevanti ai fini della sicurezza stradale” (1 ora);
v       Lunedì 15 Marzo 2010, dalle ore 20.30 alle ore 22.30:
o          “Norme di comportamento” (2 ore);
v       Martedì 16 Marzo 2010, dalle ore 20.30 alle ore 22.30:
o          “Norme di comportamento” (2 ore);
v       Mercoledì 17 Marzo 2010, dalle ore alle ore 22.30:
o          “Causa degli incidenti stradali” (2 ore);
v       Giovedì 18 Marzo 2010, dalle ore 20.30 alle ore 22.30:
o          “Stato psicofisico dei conducenti con particolare riguardo all’abuso di alcool e droghe” (2 ore);
v       Venerdì 19 Marzo 2010, dalle ore 20.30 alle ore 22.30:
o         “Nozioni di responsabilità civile e penale, omissione di soccorso” (1 ora);
o         “Disposizioni sanzionatorie” (1 ora).
 
Lezioni destinate ai soli titolari di patente di categoria C, C+E, D, D+E

Corso 2 per il recupero di 9 punti

 
Ø       Lunedì 22 Marzo 2010 dalle ore 20.30 alle ore 22.30:
o         “Disposizioni sanzionatorie” (1 ora);
o         “Elementi del veicolo rilevanti ai fini della sicurezza stradale” (1 ora);
Ø       Martedì 23 Marzo 2010 dalle ore 20.30 alle ore 22.30:
o         “Responsabilità del trasporto pubblico di persone (2 ore);
Ø       Mercoledì 24 Marzo 2010 dalle ore 20.30 alle ore 22.30:
o         “Responsabilità del trasporto pubblico di cose (2 ore).
 
 
 
 
 
 
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.