Doppio diploma per due classi pilota
Il liceo linguistico Manzoni fa parte del progetto ESABAC e in questi giorni sono ospiti delle famiglie degli alunni e dei docenti 47 alunni francesi con i loro insegnanti
Una formazione culturale e linguistica integrata e alla fine il doppio diploma liceale italiano e francese: questo l’obiettivo del progetto ESABAC , attivato al Liceo linguistico Manzoni in due classi pilota e che diventerà definitivamente parte del curricolo .
Due docenti di storia insegnano in terza e in quarta la loro disciplina in lingua francese e nelle ore di letteratura in lingua saranno approfonditi percorsi specifici previsti dall’ordinamento sia italiano sia d’oltralpe. L’esame alla fine del quinquennio prevede in lingua francese sia una quarta prova scritta obbligatoria di carattere storico-letterario, sia una verifica specifica delle competenze in storia e letteratura europea
Il percorso comprende inoltre scambi tra studenti e docenti, come quello in corso in questi giorni tra il Linguistico varesino e un liceo di Romans-sur-Isère. Sono infatti ospiti delle famiglie degli alunni e dei docenti 47 alunni francesi con i loro insegnanti. Prima di Pasqua saranno invece gli alunni e i professori varesini ad essere ospiti nella cittadina francese.
Il liceo linguistico prosegue quindi la ormai ventennale tradizione di scuola moderna , tanto che la novità di almeno una materia all’anno in lingua straniera è già una realtà che apre la strada a ulteriori progetti curricolari di discipline umanistiche e scientifiche nel triennio in lingua straniera e di percorsi modulari di parti di programma svolti nelle lingue comunitarie previste dal corso di studi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.