Dov’è finito il senso della misura?
Tre giorni di convegni e laboratori (5,6,13 marzo) al Chiostro di Voltorre, dove esperti di diverse discipline (arte, economia, musica e filosofia) si confronteranno sul tema della sobrietà

Al chiostro di Voltorre si parlerà di senso della misura nell’economia, con Mark Brusati e Dipak Pant (docenti della Liuc), nella storia del pensiero occidentale, con Fabio Minazzi (docente dell’Università dell’Insubria), nella formazione e nella relazione, con Cristina Rigamonti e Valentina Rinaldin (Apriticielo), nella cura delle passioni, con Marina Bernasconi (Supsi), nell’arte, con Rolando Bellini (Accademia delle Belle Arti Brera), nella letteratura, con Vincenzo Rossi, nella cooperazione, con Enrico Bigli (macroeconomista) e Alfredo De Bellis (Coop Lombardia), nella scuola dell’infanzia, con Anna Pala (Giocoloco), nel contatto con la natura, con Raffaella Tibiletti, nella musica, con Christian Bohny, Eugenia Campiotti e Alberto Crugnola.
Gli organizzatori hanno cercato, dunque, di mettere non solo in relazione diverse realtà del territorio, ma di riportare ad unità un dibattito partendo dalle varie discipline. Nel pomeriggio, a partire dalle 14 e 15, dopo i convegni, si terranno dei laboratori per adulti, bambini, insegnanti ed educatori. Nel giardino del Chiostro di Voltorre verrà inoltre montata un’installazione artistica realizzata dal Distretto rurale: una cupola (foto a lato) a simboleggiare il modello cosmico di unità tra cielo e terra.
Una scelta in sintonia con la storia dell’antico chiostro che ospitava una comunità monsatica. «I benedettini erano i depositari del sapere temporale e spirituale – ha ricordato Claudio Brugnoni, vicesindaco di Gavirate – l’unità dei saperi trova, dunque, in quel luogo una sua dimensione storica e naturale. Condivido questa modalità di approccio che è nuova, ma tra tutti gli attori coinvolti nel dibattito, manca solo quello politico».
Un suggerimento prezioso per la prossima edizione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.