Due mesi di eventi al Chiostro di Voltorre

Si aprirà sabato 13 febbraio la nuova stagione espositiva

Sabato 13 febbraio inizia la nuova stagione di attività del Chiostro di Voltorre. Alle ore 18.30 verrà inaugurata l’esposizione “The realism of Gaudì and the hope of Europe”, realizzata  dell’associazione culturale “Amics de Gaudì” di Barcellona. La mostra dedicata al grande artista-architetto spagnolo, che l’Associazione “Amici del Chiostro” ha il piacere e l’onore di ospitare, è promossa dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Varese e sarà il primo di tre eventi organizzati da Associazioni attive sul territorio varesino che troveranno collocazione nel palinsesto delle attività nel primo trimestre 2010. “The realism of Gaudì and the hope of Europe”, aperta dal 13 al 23 febbraio, prende spunto dall’analogia tra la costruzione del tempio espiatorio della “Sagrada Familia” e la costruzione dell’Europa. E’ un’analogia nata dal confronto tra Mario Mauro, vicepresidente del Parlamento europeo, ed Etsuro Sotoo, scultore della Sagrada Familia, sulle rispettive difficoltà nel lavoro di costruzione, con il desiderio di trasmettere un metodo ed una speranza a tutti coloro che sono impegnati nel lavoro, artistico in un caso, politico nell’altro. Per informazioni: Ordine degli Architetti di Varese, tel. 0332-812601.
Venerdì 5, sabato 6 e sabato 13 marzo sarà la volta del Convegno con laboratori “Il senso della misura”, organizzato dall’Associazione “Apriticielo – cura e sviluppo della persona” di Varese e da “Distretto Rurale – arte e iniziativa concreta” in collaborazione con Helvetas, Scuola Universitaria professionale della Svizzera italiana, Università Carlo Cattaneo, Università dell’Insubria, Coop Lombardia. L’evento, patrocinato dal Consiglio Regionale della Lombardia, dalla Provincia di Varese e dal Comune di Gavirate, vedrà rappresentate nelle forme del convegno, dei laboratori e dell’espressione artistica le idee della moderazione, della sobrietà e della compostezza. Qualità certamente lontane da altre affermate nel mondo attuale, ma utili a ristabilire rapporti di armonia tra l’individuo e se stesso, con l’altro, la collettività, la natura. Il pensiero, la parola e l’esperienza saranno nell’occasione le leve con cui aprire varchi che favoriscano uno sguardo più consapevole e il riconoscimento di nuovi e necessari punti di riferimento. Per informazioni: www.apriticielo.org .
Successivamente, giovedì 11 marzo, con inaugurazione alle ore 18.30 il Chiostro ospiterà la mostra “Giuseppe Flangini. Stupore e incanto”, organizzata dall’Associazione “Giuseppe Flangini” di Saronno e patrocinata dalla Provincia di Varese, composta da una novantina di opere, tra olii, materiale illustrativo e disegni, questi ultimi provenienti dall’Archivio Storico della Fondazione Corriere della Sera e realizzati dall’artista negli anni di collaborazione con la testata milanese. Giuseppe Flangini è stato scelto, tra i nomi illustri dell’arte antica e moderna, dal Ministero degli Affari Esteri per rappresentare, nel 2003, l’Italia a Europalia International. La mostra si concluderà martedì 6 marzo. Per informazioni: Associazione Culturale Flangini tel. 02-9609556
Infine, venerdì 12 marzo alle ore 17.30 si terrà la presentazione del volume: “Lavorare con le fondazioni” guida Operativa di  Elisa Bortoluzzi Dubach, edito da Franco Angeli. L’autrice Elisa Bortoluzzi Dubach introdurrà il dibattito con una panoramica sul sistema delle fondazioni erogative in Italia ed all’estero nell’ottica dei richiedenti:fatti, cifre e case history di successo (con supporto fotografico). All’incontro, patrocinato dalla Provincia di Varese, dal Comune di Gavirate e dalla Fondazione per il Varesotto Onlus e moderato dalla giornalista Nicoletta Romano, Direttore della rivista “Living is life”, interverranno Marco Ascoli (Avvocato civilista, Presidente  Camera Civile di Varese), Presidente Fondazione Giacomo Ascoli-onlus”, Moreno Bernasconi (Membro del Consiglio di Fondazione di Pro Helvetia e dell’Istituto Svizzero di Roma), Gabriella Croci (Dottore Commercialista e revisore contabile), Maria Cristina Cedrini (Direttore Fondazione Milano per EXPO 2015), Luca Galli (Presidente della Fondazione Comunitaria del Varesotto onlus).
La consueta programmazione del Chiostro di Voltorre, dedicata ai maggiori esponenti nel campo dell’illustrazione, della grafica e del design riprenderà ad aprile 2010.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.