Gaudì e la Sagrada Familia in mostra al Chiostro di Voltorre
Sabato 13 febbraio s’inaugura la tappa varesina della rassegna itinerante mondiale di Gaudì. Proseguirà fino alle ore 14 di martedì 23 febbraio
Se non è l’appuntamento artistico dell’anno per Varese e provincia, non ci siamo poi tanto lontani. Gaudì “sbarca” a Varese con una mostra che si sta allestendo al Chiostro di Voltorre e che verrà inaugurata sabato pomeriggio.
Promossa dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Varese, l’esposizione – una delle tappe di una mostra itinerante a livello mondiale – “The realism of Gaudì and the hope of Europe”, è realizzata su iniziativa dell’associazione culturale “Amics de Gaudì” di Barcellona.
Il titolo della rassegna prende spunto dall’analogia tra la costruzione del tempio espiatorio della “Sagrada Familia” e la costruzione dell’Europa. E’ un’analogia nata dal confronto tra Mario Mauro, vicepresidente del Parlamento europeo, ed Etsuro Sotoo, scultore della Sagrada Familia, sulle rispettive difficoltà nel lavoro di costruzione, con il desiderio di trasmettere un metodo ed una speranza a tutti coloro che sono impegnati nel lavoro, artistico in un caso, politico nell’altro. L’esposizione nasce come messaggio universale al cuore dell’uomo e consiste in un numero variabile di pannelli, di un metro per due, sui quali appaiono immagini storiche e frasi originali di Gaudì, dei suoi collaboratori, di Etsuro Sotoo, e dei padri fondatori d’Europa. Ad attirare l’attenzione ci saranno una gigantografia di un modello originale della Sagrada Familia (fino ad ora si era esposta la navata centrale del Tempio in scala 1/10), due televisori al plasma che illustrano con un video l’avanzamento delle due costruzioni, quella europea e quella del tempio espiatorio, oltre che di un laboratorio per la costruzione di un pinnacolo che poi verrà trasportato e issato tra le guglie del tempio, a Barcellona.
Uomini come Gaudì, Etsuro Sotoo, i fondatori dell’Unione Europea, le persone che visiteranno la mostra sono l’occasione di un incontro umano che faccia riconsiderare il perché delle cose. Con la speranza che la mostra aiuti a cambiare il punto di vista dei visitanti e che possa essere un aiuto concreto alla costruzione dell’Europa in vista del destino delle generazioni future.
La rassegna s’inaugura sabato 13 febbraio, alle ore 18,30, al Chiostro di Voltorre (Gavirate, Varese). Proseguirà fino alle ore 14 di martedì 23 febbraio con i seguenti orari: dalle 10 alle 13 e dalle ore 14 alle ore 19.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.