Hip Hop e frittelle, aspettando le maschere più belle

È la settimana del Carnevale, ma anche di grande musica e appuntamenti teatrali o cinematografici. Ecco tutto quello da sapere, con qualche consiglio sul meteo e sui carciofi più buoni

Rispondiamo subito alla domanda che più vi attanaglia: che tempo farà questo week-end? In nostro aiuto arrivano il Centro Geofisico Prealpino e il favonio, vento che ci regalerà giornate dal clima mite: ottime per girare per le vie dei paesi festeggiando alla grande il Carnevale.

Galleria fotografica

Carnevale gaviratese 4 di 23

carnevale aperturaÈ CARNEVALE!

Ecco la lista, voi spuntatela e sarete pronti a passare il week-end come si conviene: frittelle, coriandoli, stelle filanti e… un costume divertente. Avete preso tutto? Bene ora passate per il centro di Varese, dove sabato entrerà nel vivo il Carnevale Bosino. La sfilata è in programma alle 14:30, quindi non mancate.
A Busto Arsizio si parte invece alle 14.30 dal quartiere Sacconago, mentre a Gallarate la manifestazione inizierà alle 14 in piazza Libertà. Grande festa a Laveno Mombello dove si festeggiano i cento anni del Carnevale.

Carnevale è soprattutto la festa dei bimbi, e i bimbi si divertono sempre da Arcoiris, quindi sabato presentatevi in mascherina, dalle 15 alle 17:30 all’area giochi di viale Aguggiari: la prenotazione è obbligatoria.

Intrattenimento anche all’area giochi Gran Canyon Park, sempre a Varese in via Salvore. Sabato 20 febbraio, dalle 15,30 fino a sera, una grande festa con animazione, giochi e tante fantastiche sorprese coinvolgerà i bambini in un pomeriggio indimenticabile.

Dedicato ai bimbi è anche il Carnevale di Cardano, che inizia sabato alle 14 con una maxi-sfilata di piccoli carri: tra questi, il carro di Peter Pan della scuola Manzoni e quello dedicato al cartoon “Cars” della scuola Negri, i ragazzi e le ragazze del CCRR travestiti in linea con i progetti da loro proposti per la scuola media di via Carreggia (ad esempio, imbianchini per le verniciature e così via) e i bimbi del nido Bossi mascherati da fiori.

Oltreconfine e comunque in Italia: Campione d’Italia tiene particolarmente alle tradizioni, e lo farà anche con il Carnevale ambrosiano. I momenti clou di sabato (si inizia alle 10) saranno la sfilata delle maschere, l’appuntamento con risotto e luganiga e il concerto pomeridiano con i Tamarros, che solo dal nume sono tutto un programma. Cliccate qui per vedere le loro parrucche, e non saprete resistere…

Se amate i cartoni animati, il Carnevale che fa per voi è quello del MEGA di Albizzate, che si terrà sabato alle 21. Vorreste salutare Hello Spank e le caprette di Heidi? Avete sempre cercato l’occasione di broccolare con Sailor Moon, Sabrina e Candy Candy? Sognate di tastare i muscoli di Goku o dell’Uomo Tigre? Questo è il posto giusto per voi.

C’è una festa di Carnevale anche al De Filippi, con merenda, musica e karaoke dalle 16:30, per passare ad una deliziosissima ma allo stesso tempo delicata cena in maschera, a partire dalle 20.

carciofo"PASSA IL SABATO CON ME, BELLA ALCACIOFA"

Che ne direste di passare il week-end con dei carciofi? Parliamo di carciofi buonissimi, cioè quelli della nuova sagra di Caronno Pertusella, che farà tesoro del suo gemellaggio con il comune calabrese di Niscemi. Presso il Centro Giovanile Familiare di via S.Alessandro 533, dalle ore 17.00 di sabato 21 alle 12.30 di domenica, sarà possibile gustare specialità gastronomiche a base di carciofo, assistere ad esibizioni di gruppi folk e musicali e visitare la mostra d’arte di artisti niscemesi e caronnesi ed il mercatino di prodotti tipici.

ELIO, DAVIDE E GLI OTIERRE

Onestamente avremmo potuto non sollevare il telefono per scoprirlo, ma siamo precisini ed avviamo voluto verificare: il grande concerto di Davide Van De Sfroos, sabato al Teatro di Varese, ha già registrato il tutto esaurito. Come sempre: Davide è una garanzia di ottima musica e pubblico soddisfatto, in più in questo caso si cimenterà con il teatro, unendo un pizzico di originalità in più all’appuntamento.

Ironici, taglienti e bravissimi: Elio e le Storie Tese sono i protagonisti a Gallarate, con un altro concerto da tutto esaurito al Teatro Condominio. La band nata a Milano nel 1980 porta a Gallarate una tappa del suo “Bellimbusti in tour”, tournée che sta registrando grande successo. 

Proprio questo sabato l’hip-hop varesino è diventato maggiorenne, lo sapevate? Già, proprio 18 anni fa, infatti, si incideva il primo disco degli Otierre: un anniversario importante, che sarà celebrato con una reunion da non perdere, sabato sera al Twiggy Club di Varese.

Sempre sabato, al Barabba di Gallarate, suoneranno i Trabona: appassionati dei Deep Purple e provvisti di un freschissimo primo singolo, "Lasciati Vivere". Prima di loro, la band emergente "NOT".

Presso l’Associazione People di via della Concordia a Busto, Lost & Found propone un esteso repertorio degli ultimi 20 anni (Police, R.E.M., Santana, Prince, Dire Straits e tanti altri), le cover di successi "spot" ma sempre validi (Shivaree, Stone Temple Pilots, Audioslave, Smash Mouth, Free, ecc.) ed infine un’ampia selezione di pezzi (quasi) contemporanei (Counting Crows, Cake, Paolo Nutini, Coldplay, Train, Rembrants). Suoni, culture e passioni affrontate con stili e sonorità diverse dalle diverse anime del gruppo.

Amate la musica classica e volete diventare dei veri esperti? Sabato alle 17.00 presso la Biblioteca civica “Gianni Rodari” di Cardano al Campo, è previsto il terzo incontro del ciclo di approfondimenti “Il musicologo racconta…” con l’esperto Paolo Castagnone, che tratterà nuovamente della figura di Jacqueline Du Prè, la violoncellista inglese a cui è dedicata l’edizione 2010 de “Il volto riscoperto della musica”. 

A TEATRO: PER RIDERE, CANTARE E SOGNARE… NELLA GIUNGLA

A Saronno, direttamente dalle Iene, domenica arriva il duo comico Luca e Paolo. "La passione secondo Luca e Paolo" non è solo un cabaret ma molto di più: ben per voi se avete preso i biglietti, perché è già tutto esaurito.

Che amiate Jessica Fletcher o gli investigatori di CSI, avete tutti un colore in comune: il giallo. Al Teatrino di via Sacco, Varese, hanno avuto la bella idea di organizzare una rassegna dedicata esclusivamente al mistero, tra l’altro ad ingresso gratuito. Il secondo appuntamento è in programma proprio questo sabato, alle 18, con l’incontro dal titolo “Antologie a tema” gli ospiti saranno: Massimo Marcotullio, Carlo Oliva, Nicoletta Vallorani, presentati da Tecla Dozio.

Aggiungi un posto al tavola… pronti per cantare uno dei musical italiani più famosi di sempre? Lo metterà in scena la compagnia teatrale dell’Oratorio San Luigi da venerdì a domenica prossimi a Gavirate, “Aggiungi un posto a tavola”. Lo scopo è benefico, qui trovate altri dettagli.

E poi sabato, al Teatro Immacolata di Venegono Inferiore, andrà in scena "Due dozzine di rose scarlatte", adattamento dell’omonima opera di Aldo De Benedetti (alle 21).

Domenica al Teatro di Varese c’è il musical del "Libro della Giungla", perfetto per grandi e piccini. Gli aspiranti Mowgli e Baghera sono invitati alle 16.

ARTE: NUOVE MOSTRE ED UN GRANDE GAUDÌ

Dopo nove mesi dall’inizio del suo percorso, la mostra itinerante “Antonio Recalcati. L’impronta nella materia” è giunta alla sua ultima tappa. L’esposizione, , dopo Gemonio e Varese conclude il suo viaggio presso la Sala Mostre del Comune di Besozzo dal 20 febbraio al 21 marzo 2010.

Altra mostra importante, da visitare questo week-end, è quella di Giancarlo Pozzi a Varese, in Galleria Ghiggini dal 18 febbraio al 20 marzo. L’arte incisoria non ha segreti per Giancarlo Pozzi e non è un caso che diversi maestri del Novecento abbiano collaborato con lui. Pierre Alechisky, Enrico Baj, Giorgio De Chirico, Agenore Fabbri, Claire Falkenstein, Alberto Giacometti, Marcel Duchamp, Lucio Fontana, Wilfredo Lam, Joan Miró e Aligi Sassu hanno lavorato fianco a fianco con Pozzi nella realizzazione della loro opera incisoria.

Voglia di Barcellona? Nella splendida cornice del Chiostro di Voltorre è stata appena inaugurata una mostra dedicata a Gaudì. A noi è piaciuta moltissimo ma non fidatevi delle nostre parole: vedetela nel servizio di VareseNews TV.

OVVIAMENTE NON FINISCE QUI

Ovviamente in provincia c’è molto di più! Voglia di cinema? Questa settimana escono "Che fine hanno fatto i Morgan?", "Il figlio più piccolo" e "Wolfman". Scoprite le sale in cui vederli: ovviamente per Avatar in 3D la prenotazione è ancora d’obbligo, quindi affrettatevi.

Non vi basta: siete incontentabili e questo ci piace molto. Forza, curiosate nella nostra agenda e cercate qualcosa per voi, oppure chiedete aiuto agli altri lettori, sulla nostra pagina Facebook.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Carnevale gaviratese 4 di 23

Galleria fotografica

Comincia il carnevale Bosino 4 di 37

Galleria fotografica

Carnevale Bosino 2010 4 di 7

Galleria fotografica

Carnevale varesino 2009 4 di 25

Galleria fotografica

Carnevale a Busto e Valle 4 di 35

Galleria fotografica

Carnevale bustocco 1 4 di 32

Galleria fotografica

Carnevale Varese 3 4 di 18

Galleria fotografica

Carnevale Varese 2 4 di 25

Galleria fotografica

Carnevale Varese 1 4 di 23

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.