I sindaci della valle invitano a non usare l’auto
In occasione del blocco del traffico previsto per domenica in 80 comuni della Pianura Padana i primi cittadini di Gorla Minore e Maggiore, Solbiate e Olgiate Olona, Marnate e Fagnano chiedono ai propri concittadini di ridurre al minimo l'uso delle 4 ruote
Domenica 28 febbraio i comuni del Medio Olona non aderiranno al blocco del traffico in quanto non appartenenti alla zona A1 del territorio regionale, ovvero quella più prossima alla Val Padana ma invitano i cittadini a non utilizzare l’auto se non per i casi di utilizzo espressamente previsti e consentiti dalla vigente normativa della regione Lombardia. I comuni di Gorla Minore, Gorla Maggiore, Fagnano Olona, Marnate, Solbiate Olona e Olgiate Olona tengono conto della necessità di riduzione delle emissioni in atmosfera e di contenimento dell’inquinamento dell’aria costituisce un aspetto imprescindibile per un’azione, efficace ed effettiva, finalizzata alla protezione della salute e dell’ambiente e che sia, altresì, altamente importante seguire l’indirizzo dato dalle amministrazioni regionali per azioni strategiche concordi e congiunte in materia ambientale.
I sindaci del Medio Olona apprezzano il fatto che tale iniziativa è stata condivisa dai primi cittadini e dai rappresentanti di oltre 80 Comuni della Lombardia, del Piemonte, della Liguria, dell’Emilia Romagna, del Trentino Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia e che tale accordo tra Milano e Torino potrebbe però far scattare l’adesione di altre città, che non fanno parte delle regioni interessate e che hanno già confermato la loro partecipazione (ad esempio, Napoli);
Rilevano, infine, che trattasi di un’iniziativa dall’alto valore simbolico, che per la prima volta vede l’alleanza tra i sindaci delle aree urbane del Nord contro le polveri sottili per trovare misure che diano risultati positivi in termini di lotta all’inquinamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.