In aiuto all’Africa la generosità dei più giovani

La solidarietà del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze per le bambine del Benin: 812 euro consegnate alla fotografa Tina Imbriano

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze si mobilita per i coetanei più sfortunati del Benin, uno dei paesi africani più poveri: la solidarietà entra nella scuola media “Montessori” di Cardano al Campo. Ieri mattina l’aula magna della scuola media di via Carreggia ha ospitato un incontro tra i ragazzi e la fotografa-viaggiatrice Tina Imbriano, che dal 5 al 20 dicembre dello scorso anno ha proposto la mostra fotografico-documentaria “Le bambine del Benin” nella Biblioteca Civica “Rodari” nell’ambito della rassegna sulla violenza di genere promossa da Auser Filo Rosa e assessorato alle pari opportunità del Comune di Cardano al Campo.

All’inizio dell’incontro, il sindaco “junior” di Cardano al Campo Andrea Donello, a nome del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, ha consegnato a Tina Imbriano un assegno da 812 euro, frutto della campagna di raccolta fondi per le bambine del Benin che gli studenti del CCRR hanno condotto in occasione dello scorso Mercatino Natalizio di piazza Mazzini. L’iniziativa ricalca quella già realizzata un anno fa, quando la passata “legislatura” del CCRR (con il sindaco Miriam Benetolo) sostenne l’impegno del missionario del Magis Padre Umberto Libralato in Burkina Faso.

«Un lavoro di squadra – fa notare l’assessore alla cultura, pubblica istruzione e pari opportunità Laura Prati, che ha introdotto l’incontro – è importante che le iniziative all’interno della scuola promuovano e stimolino lo spirito di generosità e di solidarietà dei bambini, spingendoli ad aiutare chi è meno fortunato di loro, piuttosto che creare una competizione sui risultati personali che incentiva l’individualismo diffuso nella nostra società. Il CCRR, dove non ci sono cariche a parte di quella di sindaco e dove tutti i componenti sono sullo stesso piano, è un modello di come insegnare ai nostri ragazzi la solidarietà e l’idea di lavorare tutti insieme per un bene collettivo».

Al centro del confronto con gli studenti l’esperienza di Tina Imbriano nella povertà estrema del Benin, documentata anche attraverso le fotografie proiettate nel corso dell’incontro. Tra lo stupore e lo sconcerto dei ragazzi cardanesi, la fotografa-viaggiatrice ha raccontato le condizioni di vita dei loro coetanei africani soffermandosi in particolare sul dramma delle bambine, che vengono “spedite” in tenera età nelle città nella speranza che possano lavorare per le poche famiglie ricche del Benin ma che in realtà spesso finiscono per diventare schiave o prostitute e la cui unica salvezza sono i campi realizzati dalle Suore Salesiane, in cui le bambine possono essere protette e mandate a scuola.
L’iniziativa è il frutto della collaborazione tra l’Istituto Scolastico Comprensivo di Cardano, l’assessorato alla cultura, pubblica istruzione e pari opportunità del Comune di Cardano al Campo e l’associazione Auser Filo Rosa che sempre a Cardano gestisce il “Centro di ascolto e accompagnamento contro le violenze e i maltrattamenti in famiglia verso donne e minori”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.