Inaugurata la mostra su Gaudì e l’Europa

La mostra resterà aperta fino al 23 febbraio al Chiostro di Voltorre

Grande successo di pubblico ieri, sabato 13 febbraio 2010, all’inaugurazione della tappa varesina, promossa dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Varese, della mostra “The realism of Gaudì and the hope of Europe”, realizzata su iniziativa dell’associazione culturale “Amics de Gaudì” di Barcellona.

Dopo il discorso di benvenuto e di presentazione tenuto dal presidente dell’Ordine Architetti varesino, Laura Gianetti, si sono alternati gli interventi dell’assessore regionale Raffaele Cattaneo, il direttore artistico del Chiostro di Voltorre Caterina Carletti, il Commissario della mostra Diego Giordani, il vice sindaco del Comune di Gavirate Claudio Brugnoni.

Diego Giordani ha infine accompagnato i presenti ad una visita guidata della rassegna, illustrando particolari e spiegando le varie tappe della costruzione della Sagrada Familia, alle quali si sono affiancate quelle della costruzione dell’Unione Europea.

Il titolo della rassegna, infatti, prende spunto dall’analogia tra la costruzione del tempio espiatorio della “Sagrada Familia” e la costruzione dell’Europa. E’ un’analogia nata dal confronto tra Mario Mauro, vicepresidente del Parlamento europeo, ed Etsuro Sotoo, scultore della Sagrada Familia, sulle rispettive difficoltà nel lavoro di costruzione, con il desiderio di trasmettere un metodo ed una speranza a tutti coloro che sono impegnati nel lavoro, artistico in un caso, politico nell’altro.

L’esposizione consiste in un numero variabile di pannelli, di un metro per due, sui quali appaiono immagini storiche e frasi originali di Gaudì, dei suoi collaboratori, di Etsuro Sotoo, e dei padri fondatori d’Europa. Ad attirare l’attenzione ci saranno una gigantografia di un modello originale della Sagrada Familia (fino ad ora si era esposta la navata centrale del Tempio in scala 1/10), due televisori al plasma che illustrano con un video l’avanzamento delle due costruzioni, quella europea e quella del tempio espiatorio, oltre che di un laboratorio per la costruzione di un pinnacolo che poi verrà trasportato e issato tra le guglie del tempio, a Barcellona.

La rassegna prosegue fino alle ore 14 di martedì 23 febbraio con i seguenti orari: dalle 10 alle 13 e dalle ore 14 alle ore 19.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.