Incontro a Lugano tra Bossi e Bignasca
I leader delle due leghe hanno discusso della questione fiscale e dei rapporti tra il Canton Ticino e le province confinanti
Hanno discusso del futuro del territorio, dello scudo fiscale e dei rapporti tra Italia e Svizzera che negli ultimi mesi si sono incrinati come non mai prima d’ora. Il leader della Lega Nord, Umberto Bossi e il capo della Lega dei Ticinesi, Giuliano Bignasca, si sono incontrati oggi, martedì 2 febbraio, al Cardiocentro di Lugano. All’ordine del giorno dell’appuntamento tra le due leghe gli sviluppi della questione fiscale dopo lo scudo introdotto dal ministro dell’economia Giulio Tremonti, al quale i due politici hanno telefonato poco dopo. Giuliano Bignasca ha sottolineato gli interessi della piazza finanziaria di Lugano e come essa sia orientata a mantenere ottimi rapporti con l’economia lombarda e padana, in vista di nuove strategie di sviluppo che possano riguardare tutta l’area insubrica. Bignasca ha poi toccato un altro tema oggi nell’occhio del ciclone per il Canton Ticino,il segreto bancario, definendolo un tassello importante della piazza finanziaria luganese, a cui la Svizzera e il Ticino non possono rinunciare. Bignasca ha infine ribadito l’invito a Tremonti a eliminare i “fiscovelox” dai punti di confine. I vertici leghisti hanno concluso l’incontro concordi sul fatto che le buone relazioni tra i territori insubrici siano prioritarie sugli interessi delle capitali; a tal proposito i due leader si sono ripromessi di ritrovarsi a brevissimo, in modo da redigere un vero e proprio “manifesto insubrico” con cui suggellare i buoni rapporti e soprattutto identificare le linee di cooperazione tra i territori del Cantone Ticino e delle province confinanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.