La crisi continua, ma gli imprenditori sono pronti ad investire
A dirlo sono i dati di Fidimpresa Cna Varese. Nel 2009 un incremento percentuale di 4 punti rispetto all'anno precedente
Il 2009 è stato un anno orribile per l’economia della nostra Provincia, e lo dicono anche i numeri relativi alle richieste di prestiti da parte delle aziende.
Ma quelli forniti oggi – 2 febbraio 2010 – da Fidimpresa Varese, il Consorzio Fidi del sistema CNA, fotografano una situazione in evoluzione: le pratiche deliberate sono cresciute, rispetto al 2008, del 17 % superando i 50 Milioni di euro; l’utilizzo dello strumento Confiducia, creato dalle Regioni e dalle Camere di Commercio e utilizzato per il tramite delle banche e dei confidi, ha reso possibile il finanziamento a 77 aziende per un ammontare superiore a 3 milioni e 300mila euro, malgrado fosse di fatto operativo solo dalla fine di settembre. L’ufficio ha istruito 28 pratiche di moratoria del debito per complessivi 2.396.000 euro.
Ma la ripartizione per natura delle pratiche ha segnalato anche un’interessante trend: un incremento sia in percentuale (dal 20% del 2008 al 24 % del 2009) che in valori assoluti (oltre 3 milioni di euro) delle pratiche per investimenti, a testimonianza della volontà concreta delle imprese artigiane di guardare con realismo e con fiducia anche al dopo crisi.
«Ad oggi è difficile capire se il 2010 sarà per davvero l’anno della ripresa: di sicuro non c’è stato il tracollo tanto temuto e se davvero le previsioni dovessero inverarsi si tratterà pur sempre di un fenomeno graduale, che richiederà strumenti appropriati e di immediato utilizzo per il sistema delle imprese, in principal modo sul versante dell’accesso al credito – ha commentato Franco Orsi, presidente di CNA Varese Ticino Olona – Se il tessuto economico e sociale ha complessivamente tenuto però lo si deve anche alle misure straordinarie introdotte per rafforzare il sistema degli ammortizzatori sociali e per favorire l’accesso al credito. E su quest’ultimo versante una ruolo di grande importanza è stato interpretato dai Consorzi Fidi, che hanno garantito alle imprese l’ossigeno finanziario necessario per resistere nella fase più dura e più acuta della crisi».
Partendo da queste considerazioni, prendendo spunto dai risultati ottenuti nel 2009 e con l’obiettivo di essere utile concretamente nella fase delicata della ripresa, la CNA di Varese ha messo a punto, in collaborazione con il proprio Consorzio Fidi Fidimpresa, un intervento specifico per le imprese associate, rapido ed a condizioni particolarmente convenienti.
Il progetto è stato denominato “ Operazione Primavera”, è rivolto esclusivamente alle imprese associate alla CNA di Varese e prevede la possibilità di ottenere finanziamenti per liquidità aziendale, acquisto scorte, riequilibrio della situazione finanziaria, a sostegno delle imprese in temporanea sofferenza di liquidità; Finanziamenti destinati ad investimenti per la ripresa e il rilancio dell’attività. Operazioni di smobilizzo dei crediti: castelletti di sconto, anticipi fatture, anticipi export, anticipi import, anticipo contratti, con l’intervento a garanzia di Fidimpresa fino al 70% dell’importo erogato per operazioni destinate a finanziare la liquidità aziendale, l’acquisto di scorte di materie prime, l’ottenimento di linee di affidamento per lo smobilizzo dei crediti. Grazie anche all’utilizzo di CONFIDUCIA, e l’intervento del Fondo Europeo per gli Investimenti. Fidimpresa ha inoltre previsto tempi di delibera contenuti in 5 giorni lavorativi e commissioni ridotte del 25 % rispetto al listino ufficiale per operazioni fino a 50mila euro.
«E’ un incentivo concreto e a misura del nostro particolare tessuto economico – ha commentato Matteo Zambusi, Presidente di Fidimpresa Varese – di cui le imprese possono beneficiare da subito rivolgendosi a tutte le sedi CNA in Provincia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.