La Madonnina brilla sul punto più alto di Milano

Una copia dell'originale è stata collocata dal Cardinale Dionigi Tettamanza. Prorogate, fino a martedì 2 febbraio, le visite per i cittadini

La benedizione della madonnina del cardinale TettamanziA Milano la Madonnina è di nuovo sul punto più alto della città: da oggi, sulla sommità della torre di 161,3 metri dell’Altra Sede della Regione Lombardia.
L’ha benedetta il cardinale Dionigi Tettamanzi, salito al 39° piano del grande complesso in compagnia del presidente della Regione, Roberto Formigoni, che l’aveva invitato.
È una copia, alta circa 1 metro, di quella del Duomo, del tutto analoga all’altra copia che dal 1960 sta sul tetto del Palazzo Pirelli.
Una folla di gente ha seguito dalla grande piazza coperta su maxischermo la cerimonia che si svolgeva al 39° piano.
 
Era il 4 aprile di 50 anni fa, nel 1960, quando il card. Montini salì sulla sommità del Grattacielo Pirelli, primo edificio a superare in altezza la guglia maggiore del Duomo, per collocarvi una Madonnina, copia di quella del Duomo.
Il Pirelli era allora edificio dell’industria privata, simbolo del miracolo economico italiano. L’Altra Sede di Regione Lombardia, è invece il primo palazzo pubblico costruito a Milano da 500 anni, dopo cioè il Castello Sforzesco.

P
er soddisfare l’altissimo numero di richieste pervenute, superiore ad ogni aspettativa, il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, ha deciso l’apertura straordinaria dell’Altra Sede per le visite dei cittadini anche nelle giornate di domani, lunedì 1 febbraio e dopodomani, martedì 2 febbraio, dalle 10.00 alle 19.00.
Nove giorni di apertura dell’Altra Sede di Regione Lombardia alle visite dei cittadini, iniziate il 23 gennaio con la conclusione dei lavori di costruzione, non dunque sono bastati: un vero e proprio boom di visitatori, oltre 35.000 fino a ieri pomeriggio, che hanno generato un flusso ininterrotto di accessi alla grande piazza coperta e al 39esimo ed ultimo piano della torre più alta d’Italia con i suoi 161,3 metri.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.