La Provincia organizza un percorso formativo per gli amministratori locali
Provincia di Varese, in collaborazione con Anci Lombardia, promuove un percorso didattico formativo dedicato agli amministratori
Aumentare le competenze amministrative e contribuire alla formazione di consiglieri, assessori, sindaci di tutto il territorio. Con queste finalità, Provincia di Varese, in collaborazione con Anci Lombardia, promuove un percorso didattico formativo dedicato agli amministratori, con l’obiettivo di aumentare ulteriormente il livello qualitativo di chi, con il consenso dei cittadini, è chiamato alla guida di un Ente Pubblico.
Il programma formativo rappresenta un’importante opportunità per perseguire un armonico sviluppo dell’efficacia ed efficienza della pubblica amministrazione locale lombarda mediante lo sviluppo delle capacità degli amministratori comunali di padroneggiare logiche generali, applicare modelli operativi e replicare pratiche amministrative di successo, coerentemente con i propri orientamenti politici e culturali.
Saranno proposte riflessioni teoriche e strumenti pratici d’immediato utilizzo nella quotidiana azione amministrativa. Gli incontri vogliono essere anche momenti di confronto propositivo tra attori di uno stesso sistema che presenta però al suo interno peculiarità ben precise, ed è proprio con il confronto che si potranno attivare relazioni positive con gli altri attori istituzionali.
Tutto il percorso formativo sarà erogato sia da docenti esperti che svolgono la propria attività nell’ambito degli Enti locali, sia da testimoni che ricoprono significativi incarichi in amministrazioni pubbliche lombarde. La metodologia che sarà utilizzata in aula farà ampio ricorso all’analisi di specifici casi concreti per arricchire l’efficacia delle trattazioni teoriche. Saranno distribuiti e pubblicati on-line materiali didattici originali progettati e realizzati per gli amministratori comunali lombardi.
Le attività previste dal programma di formazione sono articolate in:
“Seminari per consiglieri comunali” rivolti, in particolare, ai consiglieri di nuova nomina, con l’obiettivo di fornire significative conoscenze per l’interpretazione del ruolo e un quadro di riferimento tale da consentire un’autonoma ricerca di approfondimenti da parte dei corsisti;
“Corsi per assessori e sindaci” in cui si esamineranno in particolare la gestione delle risorse e il welfare locale approfondendo le due tematiche dal punto di vista teorico e pratico. L’obiettivo dei corsi è quello di trasmettere logiche e modelli d’intervento, nonché uno strutturato quadro di riferimento normativo.
L’attività di formazione in aula sarà integrata dalla possibilità di accedere ad un social network nel quale saranno reperibili materiali utili allo sviluppo delle competenze degli amministratori.
Villa Recalcati ha già inviato una lettera di presentazione dell’iniziative a tutti i Comuni della provincia con allegato anche modulo di iscrizione e programma dei corsi. Le lezioni, che partiranno il 20 febbraio 2010, si terranno a Villa Recalcati, piazza Libertà,1 Varese.
Per informazioni e approfondimenti 02-26707271; info@ancitel.lombardia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.