Legambiente e i Nomadi contro il nucleare
Il circolo di Varese rilancia l'impegno contro il nucleare in occasione dell'arrivo dei Nomadi in città
Legambiente e il mondo degli artisti si mobilitano per scongiurare il ritorno dell’energia nucleare in Italia con la campagna "Per il clima contro il nucleare" alla quale hanno aderito, tra gli altri, i Nomadi, i Subsonica, Caparezza, Moni Ovadia e molti altri.
A Varese i volontari del circolo locale, approfittando dell’arrivo della storica band di Novellara, lunedì 8 febbraio hanno effettuato un blitz durante la partita che vedeva i membri del gruppo contro i giornalisti.
Beppe Carletti, Massimo Vecchi e Daniele Campani, i tre musicisti in campo, hanno accettato di mettersi in posa per sensibilizzare i cittadini su una questione così centrale per la vita di tutti.
Per Legambiente Varese è solo l’inizio di una mobilitazione che vedrà impegnati gli attivisti nei
prossimi mesi. Dopo il banchetto di lunedì sera a teatro per il concerto dei Nomadi, durante il quale sono state raccolte molte firme per chiedere al Governo di cambiare direzione sulle politiche energetiche, il prossimo appuntamento sarà venerdì 12 per la giornata del risparmio energetico "M’illumino di meno", lanciata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar. Presso la Copac, cooperativa di consumo di via Brunico a Varese, un aperitivo con prodotti biologici a km zero allieterà i partecipanti che assisteranno ad una dimostrazione pratica di come rendere il sistema di illuminazione di casa propria più efficiente e conveniente dal punto di vista energetico ed economico.

«Il nostro appello – spiega Valentina Minazzi, del circolo ambientalista varesino – è per un modello energetico moderno, pulito e sicuro basato su innovazione, miglioramento dell’efficienza e sviluppo delle rinnovabili.Un modello che necessita di politiche nazionali ed europee coerenti ma anche di un quotidiano impegno di ciascuno di noi nelle scelte».
Su http://www.legambiente.eu/documenti/2008/1006_nucleare/index.php l’elenco degli "Artisti per il clima" che sostengono la battaglia di Legambiente, oltre ai documenti e le petizioni contro l’energia nucleare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.