Mostra di ricami in via Cairoli
Inaugurata domenica l'esposizione di lavori realizzati a ricamo dalla professoressa Maria Arcuri
Una mostra molto particolare: presso la sala di formazione del Comune di Varese in via Cairoli 6, con l’organizzazione dell’Actl, e l’instancabile opera del suo presidente cav. Vincenzo Bifulco, domenica 7 febbraio si è inaugurata una mostra di lavori di Filet, Mezzopunto e ricami “500” realizzati dalla professoressa Maria Arcuri .
La mostra che ha destato l’interesse di numerosi visitatori, che si sono alternati nel corso della giornata, consisteva nella presentazione di quadri in cui erano esposti drappi con ricami di vari tipi che rappresentano animali, fiori. Inoltre sono stati ammirati anche lavori con paesaggi a colori ove ogni colore è un filo di tessuto.
La mostra intitolata anche ai lavori delle nonne rappresenta infatti tradizioni che vanno ormai scomparendo ed il ricordo di un tempo ormai lontano i cui si occupavano i momenti liberi della giornata preparando copriletti, tovaglie, ecc. che poi diventano il corredo di figlie o nipoti.
Il Presidente dell’ACTL presentando la mostra al pubblico presente ha inteso sottolineare come l’espressione artistica del ricamo, un tempo assai diffusa nel contesto educativo sopratutto delle giovani generazioni, attualmente assai poco riconosciuto meriterebbe una attenzione con nuove espressioni figurative rappresentanti l’evoluzione artistica moderna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.