Polveri sottili, una settimana da incubo
Cinque giorni oltre il limite a Gallarate, quattro a Saronno e Busto: dopo il weekend ventoso il Pm10 ritorna subito alle stelle. Si salva solo Varese, con un solo giorno oltre la norma
Mentre nei consigli comunali, in Regione e sui giornali si dibatteva sulle targhe alterne, le polveri sottili sono tornate ad invadere le strade: una settimana da incubo, quella appena passata, con 4 o 5 giorni oltre la soglia limite nelle città della bassa provincia. E nella giornata di giovedì, dopo quattro giorni secchi e senza vento, a Gallarate e Saronno si è arrivati a superare il doppio del valore massimo ammesso.
La città di Varese, come sempre, respira come sempre un po’ meglio dei principali centri della bassa provincia: la centralina di via Copelli – quella posta in posizione più critica – ha registrato un solo giorno oltre il limite, giovedì 4 febbraio, quando si è toccata la quota di 78 microgrammi di Pm10 per metro cubo.
Decisamente più nera la situazione nella conurbazione che unisce i centri della bassa provincia all’alto milanese. A Gallarate sono stati 5 su 7 i giorni di superamento dei limiti: solo lunedì e sabato, per effetto nel primo caso del vento, nel secondo della neve, il Pm10 è rimasto, seppur di poco entro la soglia consentita. Giovedì 4 febbraio la centralina Arpa ha registrato una media giornaliera di 115 microgrammi/metro cubo, più del doppio del valore massimo ammesso (50). Quattro giorni su sette oltre i limiti a Busto Arsizio e Saronno, con la punta massima anche in questo caso nella giornata di giovedì, prima che la neve contribuisse ad abbassare (per poco) i valori: a Busto si è arrivati a quota 97 microgrammi/metro cubo, a Saronno a 107. Dati che dicono, una volta di più, di un’emergenza continua e che riguarda tutto il territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.