Riforma epocale? No, tagli epocali
Lettera del presidente del Consiglio di Istituto dell'Isis di Bsuschio, preoccupato dai gravi tagli alla scuola
Egregio Direttore,
ieri sera abbiamo fatto il Consiglio di Istituto all’ISIS di Bisuschio (Scuola Secondaria Superiore con vari indirizzi) e ci siamo trovati a dover approvare il Programma Annuale del 2010 predisposto dal Dirigente Scolastico sulla base della Nota Ministeriale n. 9537 del 14-12-2009 e successive comunicazioni.
La situazione è di una gravità impressionante in considerazione dei continui tagli dei fondi destinati alle Scuole.
In particolare volevo denunciare il forte taglio dei fondi destinati alle supplenze che costringerà il Dirigente Scolastico, nel momento in cui si dovesse presentare un’assenza di insegnanti, a dover dividere gli alunni nelle altre classi con evidente danno alla continuità didattica di entrambe le situazioni e anche, probabilmente, a dover aumentare la richiesta di contributo ai genitori per poter effettuare corsi integrativi.
Allarmante risulta anche la prescrizione di inserire nell’aggregato “Z” i residui attivi maturati nei confronti del MIUR, perché fa sospettare un futuro decreto di radiazione dai bilanci del credito con il Ministero. (cioè dei soldi che il Ministero ogni anno promette di dare alle Scuole ma che poi non da)
Le difficoltà di bilancio costringono la Scuola a erogare il minimo indispensabile in un contesto invece in cui la competitività del nostro paese è data dalla qualità dell’istruzione, della valorizzazione delle eccellenze, dalla diffusione dei saperi e dalla educazione ai valori sociali ed etici.
Il Consiglio di Istituto ha “l’obbligo” di approvare questo Programma Annuale perché altrimenti verrebbe Commissariata la Scuola con un evidente danno maggiore.
Ma fino a quando potremo far finta di niente? Fino a quando il Ministro potrà andare avanti a dire di aver fatto una Riforma Epocale?
Maurizio Tortosa
Presidente Consiglio Istituto “ISIS Bisuschio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.