Rivoluzione iTunes: in meno di dodici ore Sanremo è già in classifica

I "figli" di X Factor Marco Mengoni e Noemi spopolano immediatamente nelle classifiche di singoli e album. Vende anche Morgan, nonostante l'esclusione

marco mengoni sanremoCambiano i tempi e anche Sanremo, alla sua sessantesima chiacchieratissima edizione, deve fare i conti con la musica digitale. Non è ancora stato proclamato il vincitore, ma alla velocità della luce i veri giudici, cioè gli acquirenti di musica, hanno già fatto salire alcuni brani nella classifica di iTunes.

Sanremo ancora regina delle classifiche: c’è da scommetterci visto che in meno di dodici ore sono entrati in top 10 ben quattro singoli e 3 album sanremesi. Nella classifica dei singoli la più alta, in quinta posizione è "Credimi ancora" di Marco Mengoni, seguita da "Per tutta la vita" di Noemi (sesta posizione), "Malamorenò" di Arisa (nona posizione), "La cometa di Halley" di Irene Grandi (decima posizione) e, più giù, "Ricomincio da qui" di Malika Ayane (tredicesima), l’esclusa "La sera" di Morgan (diciassettesima), "La verità" di Povia (diciottesima) e "Per tutte le volte che…" di Valerio Scanu (venticinquesima).

Passando agli album c’è un grandioso debutto in prima posizione del primo album di Marco Mengoni, "Re Matteo", che scalza Sade. In terza posizione un altro sanremese: Valerio Scanu e il suo "Per tutte le volte che…". In quinta posizione "Grovigli" di Malika Ayane, per non parlare di un sospetto rientro in classifica della superospite Susan Boyle, in diciassettesima posizione. In decima posizione rientra "Sulla mia pelle", fortunato album di Noemi riconfezionato con il singolo sanremese, con il singolo di debutto Briciole, con il duetto di pregio con la Mannoia e con una nuova versione di Vertigini. Pur senza aver potuto salire sul palcoscenico, Morgan qualche cosa al Festival lo deve già; il suo "Morganicomio" è entrato direttamente in ventiseiesima posizione "sulla fiducia", dato che nessuno ha potuto sentire la canzone in tv.

Sono passate meno di dodici ore dal debutto delle canzoni sullo store, inoltre i dati iTunes hanno sempre qualche ora di ritardo, non sono in tempo reale. I primi risultati, dal punto di vista che più conta (la musica) sembrano essere già arrivati.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.