San Valentino sfida il Re Bosino

Al cinema o in teatro il fine settimana è per due. Siete single? Indossate la maschera e perdetevi nei bagordi del Carnevale

Ci mancava solo questo: tra i tanti guai che vi potevano capitare, crisi economica, cassa integrazione, disoccupazione, è di nuovo la festa degli innamorati. E voi, single di ritorno o soli per sventura, il dettaglio in certi casi è irrilevante, vorreste spegnere il canale, abbassare la tapparella e sparire per un giorno. Nel marasma delle brutte notizie però qualcosa di positivo c’è: ed è il calendario 2010 che fa coincidere San Valentino con la festa più pazza dell’anno, il Carnevale. Così, chi è solo, invece di eclissarsi, potrà mascherarsi e, tra un travestimento e l’altro, chissà che non possa trovare proprio l’anima gemella?
 
Rigorosamente per due
I single si astengano e passino direttamente all’argomento successivo: perché qui, quello che vi consigliamo, è un percorso per un fine settimana davvero romantico. Che comincia domenica pomeriggio all’Auditorium del Civico Liceo Musicale di Varese. Titolo del concerto? Ma naturalmente “L’amore è una cosa meravigliosa”: in programma celebri arie, canzoni e duetti d’amore da operette, musical e colonne sonore di film. Ironico, cinico e anche un po’ piccante il nuovo spettacolo che gli Eccentrici Dadarò mettono in scena domenica pomeriggio al Teatro comunale di Cassano Valcuvia. Dedicato agli innamorati più eccentrici. Sul fine del pomeriggio, fate una tappa a Somma Lombardo dove l’amore ha contaminato anche l’arte per dar vita a "Kisses", una mostra dedicata al bacio.
Per la cena la scelta è varia: se il vostro amore si è fatto in tre (o in quattro) al Centro gioco Gran Canyon Park di via Salvore a Varese c’è anche il baby parking. Se invece dovete far colpo, di sicuro aiuto vi sarà la serata proposta dal Monastero di Torba di Gornate Olona: una cena raffinata davanti all’antico camino, squisite e gustose portate all’insegna della tradizione e dei sapori della zona, menù pensati ad hoc per gli innamorati. Per altre proposte andate sulla nostra guida dei ristoranti della Provincia: troverete proposte per tutti i gusti! Il dopocena a Varese è a teatro con un classico della danza: il dramma di Romeo e Giulietta, icona dell’amore perfetto in contrasto con la società e con il mondo. E infine, manco a farlo apposta, l’amore trionfa anche al cinema. I cuori in questione sono quelli di Alex e Niki, protagonisti di Scusa ma ti voglio sposare, trasposizione cinematografica dell’omonimo bestseller di Federico Moccia e sequel di "Scusa ma ti chiamo amore".
Carnevale, ogni scherzo vale
Ed eccoci alle proposte di chi, per evitare smancerie e romanticherie, preferirà il travestimento. Su la maschera dunque se volete seguirsi nel nostro tour tra carri e sfilate. A Varese sabato pomeriggio si aprono i festeggiamenti del Carnevale Bosino 2010 con la cerimonia della consegna delle chiavi della città al Re Bosino e il corteo da Palazzo Estense a piazza Podestà. Per domenica è festa a Gavirate, Gallarate, Gemonio, Rho e Somma Lombardo. Da non perdere il Rabadan di Bellinzona: qui la notte è libera, con musica fino alle 5 d mattina. Sfilate e mascherine anche a Saltrio, Somma Lombardo, Cunardo, Vedano Olona, e in molti rioni di Varese. Per trovare la festa a voi più vicina c’è la nostra agenda degli appuntamenti.

E veniamo al resto del mondo, ossia a tutto quello che c’è questo fine settimana, San Valentino e Carnevale a parte.
 

Teatro
Sul palco dell’Apollonio sabato sera si materializzeranno gli Oblivion, ossia la compagnia teatrale che per la prima volta in Italia viene lanciata grazie al pubblico di Internet. La regia è affidata a Gioele Dix, il risultato è un’ora e un quarto di pura follia, acrobazie musicali e risate. Gli Oblivion sono la sintesi riuscita di più generi: dalla  commedia musicale alla rivista, dalla parodi al cabaret, passando per la narrazione. Luca Zingaretti è invece protagonista al Giuditta Pasta di Saronno. L’attore leggerà “La sirena” dal racconto Lighea di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. A Gallarate tornano i Kataklò con “Up”: un’occasione di riflessione sul rapporto tra uomo e natura affidata alla famosa compagnia di danza atletica in uno spettacolo essenziale, dinamico eppur poetico.
Musica
A Varese la nuova programmazione del teatrino di via Sacco sceglie la musica per lo spettacolo di apertura. Proponendo Delitti e canzoni, un cabaret musicale a tinte gialle di e con Fabrizio Canciani e Stefano Covri. Uno showcase di monologhi e canzoni che cerca di fondere la canzone d’autore, il cabaret con le atmosfere noir. Sempre sabato a Varese la musica continua con “Donne italiane in jazz” e le note della sardegna al MIV Cafè oppure con i Jackie-O Motherfucker, gruppo folk americano di grande spessore che si esibiscono al Twiggy di via De Cristoforis. E per domenica sera la Stagione musicale comunale ci riporta alle atmosfere classiche: una serata per pianoforte, violino e violoncello tutta dedicata a Chopin.
Mostre
Protagonista artistico del fine settimana è il Chiostro di Voltorre che inaugura la nuova stagione. E lo fa con un appuntamento d’eccezione: una delle tappe di una mostra itinerante a livello mondiale, dal titolo “The realism of Gaudì and the hope of Europe”. L’esposizione nasce come messaggio universale al cuore dell’uomo e consiste in una serie di pannelli sui quali appaiono immagini storiche e frasi originali di Gaudì e dei suoi collaboratori. Ad attirare l’attenzione, tra l’altro, ci sarà una gigantografia di un modello originale della Sagrada Familia. A Villa Pomini di Castellanza il pittore Antonio Mancini presenta la mostra personale “Dalle manipolazioni all’omologazione” con una trentina di opere realizzate negli ultimi anni. A Saronno appuntamento al Museo delle Industrie Lavoro Saronnese per la "Borsa scambio di ferromodellismo fra privati". Infine domenica riaprono dopo il “letargo” invernale le proprietà del FAI.

Bambini
Se non li portate a qualche sfilata, il teatro ragazzi vi viene in aiuto. A Varese c’è Hansel e Gretel, uno spettacolo di Progetto Zattera e Teatro Pane e Mate. La trama è nota, gli allestimenti vi sorprenderanno. A Gallarate, la rassegna "La scatola magica propone la classica fiaba di Pollicino nella particolare messa in scena di Accademia Perduta – Romagna Teatri. A Busto Arsizio c’è Areste Paganos e la farina del diavolo, messa in scena da Is Mascareddas al Fratello Sole.

Solidarietà
Se sabato avete bisogno di una medicina, potrete anche fare un gesto di solidarietà. Il 13 febbraio è infatti il giorno del Banco Farmaeutico: nelle farmacie che esporranno la locandina della manifestazione sarà possibile acquistare un farmaco da banco per donarlo a chi vive oggi al di sotto della soglia di povertà. Scopri qui l’elenco delle farmacie.

Sport
Lo sport del weekend vede la Lega Pro in pausa. Non mancano però altre sfide interessanti: la Cimberio va a Biella, la Von a Rapallo per sperare di ripartire, la Yamamay sfida Pesaro e la Mc-Carnaghi affronta la trasferta di Novara. Ma il fine settimana sportivo non è di certo finito qui: le Olimpiadi invernali di Vancouver sono in pieno svolgimento. Ecco una breve guida in cui trovate date e orari delle gare in cui si assegneranno le medaglie (ora italiana).

Ovviamente nei cinema c’è molto di più: per la programmazione delle sale e per conoscere gli orari consultate la nostra pagina di cinema.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.