San Valentino sfida il Re Bosino
Al cinema o in teatro il fine settimana è per due. Siete single? Indossate la maschera e perdetevi nei bagordi del Carnevale

Per la cena la scelta è varia: se il vostro amore si è fatto in tre (o in quattro) al Centro gioco Gran Canyon Park di via Salvore a Varese c’è anche il baby parking. Se invece dovete far colpo, di sicuro aiuto vi sarà la serata proposta dal Monastero di Torba di Gornate Olona: una cena raffinata davanti all’antico camino, squisite e gustose portate all’insegna della tradizione e dei sapori della zona, menù pensati ad hoc per gli innamorati. Per altre proposte andate sulla nostra guida dei ristoranti della Provincia: troverete proposte per tutti i gusti! Il dopocena a Varese è a teatro con un classico della danza: il dramma di Romeo e Giulietta, icona dell’amore perfetto in contrasto con la società e con il mondo. E infine, manco a farlo apposta, l’amore trionfa anche al cinema. I cuori in questione sono quelli di Alex e Niki, protagonisti di Scusa ma ti voglio sposare, trasposizione cinematografica dell’omonimo bestseller di Federico Moccia e sequel di "Scusa ma ti chiamo amore".

E veniamo al resto del mondo, ossia a tutto quello che c’è questo fine settimana, San Valentino e Carnevale a parte.


A Varese la nuova programmazione del teatrino di via Sacco sceglie la musica per lo spettacolo di apertura. Proponendo Delitti e canzoni, un cabaret musicale a tinte gialle di e con Fabrizio Canciani e Stefano Covri. Uno showcase di monologhi e canzoni che cerca di fondere la canzone d’autore, il cabaret con le atmosfere noir. Sempre sabato a Varese la musica continua con “Donne italiane in jazz” e le note della sardegna al MIV Cafè oppure con i Jackie-O Motherfucker, gruppo folk americano di grande spessore che si esibiscono al Twiggy di via De Cristoforis. E per domenica sera la Stagione musicale comunale ci riporta alle atmosfere classiche: una serata per pianoforte, violino e violoncello tutta dedicata a Chopin.

Bambini
Se non li portate a qualche sfilata, il teatro ragazzi vi viene in aiuto. A Varese c’è Hansel e Gretel, uno spettacolo di Progetto Zattera e Teatro Pane e Mate. La trama è nota, gli allestimenti vi sorprenderanno. A Gallarate, la rassegna "La scatola magica propone la classica fiaba di Pollicino nella particolare messa in scena di Accademia Perduta – Romagna Teatri. A Busto Arsizio c’è Areste Paganos e la farina del diavolo, messa in scena da Is Mascareddas al Fratello Sole.
Solidarietà
Se sabato avete bisogno di una medicina, potrete anche fare un gesto di solidarietà. Il 13 febbraio è infatti il giorno del Banco Farmaeutico: nelle farmacie che esporranno la locandina della manifestazione sarà possibile acquistare un farmaco da banco per donarlo a chi vive oggi al di sotto della soglia di povertà. Scopri qui l’elenco delle farmacie.
Lo sport del weekend vede la Lega Pro in pausa. Non mancano però altre sfide interessanti: la Cimberio va a Biella, la Von a Rapallo per sperare di ripartire, la Yamamay sfida Pesaro e la Mc-Carnaghi affronta la trasferta di Novara. Ma il fine settimana sportivo non è di certo finito qui: le Olimpiadi invernali di Vancouver sono in pieno svolgimento. Ecco una breve guida in cui trovate date e orari delle gare in cui si assegneranno le medaglie (ora italiana).
Ovviamente nei cinema c’è molto di più: per la programmazione delle sale e per conoscere gli orari consultate la nostra pagina di cinema.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.