“Sciogliere l’associazione? Una sconfitta per tutti”
Il presidente nazionale della federazione antiraket, Paolo Bocedi, invita Frediano Manzi a continuare la lotta, nonostante l’atto intimidatorio subito domenica

Manzi, subito dopo l’accaduto, ha esternato senza mezzi termini di essere stato abbandonato dalle istituzioni e, dopo un consulto con gli associati, ha dichiarato di voler chiudere l’associazione. Numerosi i commenti giunti su VareseNews, soprattutto di solidarietà, ma anche con richieste esplicite a Manzi di non abbandonare la propria lotta. Qualcuno ha ipotizzato anche la possibilità di lanciare una petizione popolare per sensibilizzare le autorità sul problema.
«Giovedì faremo a Milano una grande conferenza stampa, con rappresentanti da tutta Italia di diverse associazioni antiracket – aggiunge Bocedi -. Il nostro invito rivolto a Manzi sarà quello di non chiudere l’associazione. Sarebbe una sconfitta, sarebbe come darla vinta ai malviventi che lui stesso ha contribuito in questi anni a mandare in carcere». Alla conferenza stampa parteciperanno anche i rappresentanti delle istituzioni come il vicesindaco di Milano, Riccardo De Corato, e l’assessore regionale Stefano Maullo.
«In questo settore non serve sparare a zero su tutti ed essere solo polemici – chiude Bocedi -. Doveva aspettarselo, ha mandato in galera molti delinquenti e purtroppo queste possono essere conseguenze a cui si va incontro. Ma si affrontano solo se si condivide con il resto della federazione, se la situazione si combatte insieme. Chiudere l’associazione sarebbe una sconfitta per tutto quello che abbiamo fatto. La rappresaglia arriva se rimani isolato. Abbandonare il campo è la cosa che non si deve assolutamente fare. Purtroppo, nonostante le autorità dicano il contrario, tutto ciò è la dimostrazione la mafia esiste anche nel Nord Italia e va combattuta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.