Targhe alterne, il Comune revoca l’ordinanza
L'aria in città migliora e il meteo promette precipitazioni. Gallarate, Busto Arsizio e Saronno sopra il limite, ma non sono previsti provvedimenti. Possibili nevicate tra giovedì e venerdì
L’aria a Varese migliora e il Comune revoca l’ordinanza di circolazione a targhe alterne:
si circolerà quindi regolarmente sabato 6 e domenica 7 febbraio
. La decisione è stata presa a seguito delle rilevazioni degli ultimi giorni con l’abbattimento dei valori di Pm10: da domenica 31 gennaio a mercoledì 3 febbraio i valori dell’inquinante nell’aria registrati dall’Arpa nelle due centraline cittadine di via Copelli e alla Vidoletti si sono infatti attestati ben al di sotto del limite di 50 microgrammi per metro cubo (tra 17 e 38 microgrammi). Diversa la situazione a Gallarate (due i giorni consecutivi di superamento, 60 microgrammi per metro cubo il 2 febbraio e 77 il 3 febbraio), Saronno e Busto Arsizio, dove dopo la tregua del week-end (complice il forte vento) l’aria è in fase di peggioramento costante. Anche in questi Comuni il provvedimento delle targhe alterne non dovrebbe essere riproposto. A Milano dopo la tregua di inizio settimana l’inquinamento è tornato sopra i livelli di guardia: torna quindi l’ipotesi di un nuovo blocco del traffico per domenica 7 febbraio con l’estensione dell’Ecopass agli Euro 4 e 5 diesel. I sindaci dell’area metropolitana si dicono contrari all’ipotesi dello stop. Alle 16 è previsto il Tavolo delle categorie e dei sindaci dei Comuni dell’area critica per una valutazione della situazione dell’inquinamento atmosferico.Ad aiutare le amministrazioni e l’ambiente in generale sarà il meteo. Secondo le previsioni del Centro Geofisico Prealpino, dopo il sole e il freddo pungente, le temperature saliranno leggermente, con possibili precipitazioni tra la notte di giovedì 4 e la mattina di venerdì 5 febbraio. Sono possibili nevicate anche a bassa quota su tutto l’arco alpino e prealpino. Venerdì il cielo sarà molto nuvoloso o coperto, con deboli piogge in pianura e nevischio sopra i 400/600 metri a partire dalla Lombardia Ovest. I venti saranno deboli. Nel fine settimana è previsto un miglioramento
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.