Tornano a marzo le “Cronoscalate mondiali”

Le salite più amate dai ciclisti sono monitorate da un sistema di rilevamento dei tempi. I percorsi varesini compresi anche nel circuito franco-svizzero; allo studio l'inserimento nel circuito di San Michele e Piccolo Stelvio

Inizia a marzo la nuova stagione 2010 delle Cronoscalate Mondiali: stanno infatti per riaprire (dal punto di vista tecnologico) le nove salite attrezzate con sistemi di rilevamento automatizzato del tempo nate in occasione dei campionati iridati di ciclismo 2008. L’iniziativa è stata progettata e realizzata dal Parco regionale del Campo dei Fiori  grazie al contributo di Regione, Provincia, Camera di Commercio, Università Liuc ed Elmec Informatica.
Nel primo anno di installazione delle attrezzature sono stati oltre 300 gli utenti iscritti e i tempi registrati dalle colonnine elettroniche posizionate all’inizio e alla fine dei percorso hanno superato i 1.500 rilevamenti.
L’interesse riscontrato ha permesso di ipotizzare la realizzazione di due nuove ascese, quella
del San Michele in Valcuvia e del Piccolo Stelvio di Castiglione Olona che andrebbero dunque ad aggiungersi alle storiche, e ormai collaudate, nove cronoscalate mondiali (dedicate ai campioni
del ciclismo) che costituiscono il circuito Challenge Cronoscalate 2010. Tutte le salite sono
inoltre inserite nel circuito Timtoo che raccoglie 60 percorsi tra Francia, Svizzera e Italia: una rete internazionale che permette ai cicloamatori varesini di mettersi a confronto con gli appassionati delle due ruote e le impervie salite d’oltralpe.
È inoltre ufficiale l’ampliamento del comprensorio delle cronoscalate anche al territorio piemontese. Alla riapertura dei percorsi gli iscritti troveranno a loro disposizione anche la cronoscalata del Mottarone (percorso Armeno – Mottarone), dove sarà possibile accumulare punti e tempi utili ai Challenge Cronoscalate 2010 e Timtoo. 
Le ultime settimane hanno visto impegnate le Guardie Ecologiche del Parco nella posa delle frecce segnaletiche sui percorsi e re-installazione delle centraline elettroniche che erano state rimosse per la manutenzione durante il periodo invernale. Tutte le informazioni per capire il funzionamento ed effettuare l’iscrizione si possono trovare su www.cronoscalatemondiali.it e www.timtoo.com. È possibile inoltre rivolgersi direttamente alla Sede del Parco regionale del Campo dei Fiori, ente gestore del progetto, oppure scrivere all’indirizzo email info@parcocampodeifiori.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.