Travedona Monate: via libera all’ADSL
Il comune è riuscito ad ottenere l'estensione della rete a banda larga, grazie al progetto Infratel. I primi collegamenti potrebbero arrivare in sei mesi
Nel 2010 cosa significa non avere la banda larga? Per scoprirlo passate a Travedona Monate dove l’assenza di un collegamento su filo è particolarmente sentita, tanto da aver portato (ad ottobre 2009) allo sviluppo di una delibera della giunta comunale, interamente dedicata a questi disagi.
Costi maggiori per le famiglie (dovuti all’assenza di offerte di collegamento in concorrenza tra loro e di alternative ai collegamenti wireless), danno economico per gli operatori immobiliari a causa della scarsa attrattiva delle abitazioni, limiti allo sviluppo commerciale, industriale e artigianale, discriminazione per gli studenti degli istituti locali: questi sono solo alcuni degli svantaggi elencati dai cittadini di Travedona.
Così, fin dal suo insediamento a luglio 2009, il Sindaco Colombo ha provato a risolvere questo grave problema per il territorio. L’ha fatto rivolgendosi direttamente a Infratel, una società di scopo collegata a Telecom Italia con l’intento di abbattere il digital divide che è un modo sempre più diffuso per intere la discriminazione tra chi ha un collegamento a banda larga e chi non ce l’ha. Ora i risultati sembrano arrivare: il progetto di estensione della banda larga su Travedona è stato accettato, ora rimane solo l’aspetto tecnico, cioè la stesura dei cavi.
Attualmente il Comune è in attesa del Sirti, che dovrebbe prendere contatto nelle prossime settimane per ottenere i permessi necessari ad iniziare i lavori. Contattato da VareseNews il sindaco Colombo è ottimista: «Ora tutto dipende da Sirti, ma credo spero vivamente che in un semestre l’Adsl arrivi effettivamente nelle case dei cittadini».
Una storia a lieto fine che è solo una goccia, nel mare di un’Italia scarsamente connessa. Attualmente, secondo regione Lombardia, il 5.9% del territorio sarebbe afflitto dal digital divide, cioè non può fruire di un collegamento Internet superiore ai 640Kbps.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.