Un convegno sul valore dell’accoglienza

Sabato 6 febbraio 2010 (ore 9-13) al Convento Pie Discepole del Divin Maestro, via Giacomo Matteotti 57

Nonostante le campagne di sensibilizzazione, l’affido familiare resta una scelta molto minoritaria. Le famiglie disponibili ad aprire la porta di casa a figli di altri sono ancora pochissime. Anche in una regione con un grande tradizione di solidarietà come la Lombardia. Eppure quando le famiglie affidatarie non sono lasciate sole, anche quella scelta, che sembra tanto impegnativa da scoraggiare anche i meglio intenzionati, diventa più facile.
Come favorire la solidarietà non solo all’interno della famiglia, ma anche fra le famiglie sarà il tema al centro del convegno “Il valore dell’accoglienza. Famiglie solidali, risorsa nel tempo della crisi”, organizzato da Caritas Ambrosiana, Caritas zonale e dal Servizio per la famiglia della Diocesi, sabato 6 febbraio 2010 (9-13) a Cinisello Balsamo, al convento delle Pie Discepole del Divin Maestro, in via Giacomo Matteotti
57.
La crisi economica che stiamo attraversando rischia di aumentare le fatiche che le famiglie devono sostenere, a partire dai compiti di cura. Le famiglie solidali capaci di tendere una mano e le comunità accoglienti, che sanno sostenere quelle famiglie, sono il capitale più prezioso a disposizione e l’investimento più importante sul quale scommettere per uscire dalla crisi economica meglio di come ci siano entrati, come lo stesso arcivescovo di Milano, Dionigi Tettamanzi, aveva auspicato istituendo il Fondo Famiglia e Lavoro e spiegandone poi il senso nel libro “Non c’è futuro senza solidarietà”.
Non è, infatti, un caso, che tra i relatori del convegno, oltre ad operatori sociali e sacerdoti, ci sarà anche un economista, Luigino Bruni, docente di Economia Politica alla Università Bicocca di Milano e autore di diversi saggi dedicati al valore dell’etica e delle relazioni sociali e comunitarie all’interno dei processi economici.
Il programma prevede, inoltre, gli interventi di Matteo Zappa, responsabile area minori di Caritas Ambrosiana, monsignor Carlo Faccendini, vicario episcopale della Zona VII, e Luciano Gualzetti, vicedirettore di Caritas Ambrosiana e segretario del Fondo Famiglia e Lavoro. Infine racconteranno la propria esperienza alcune famiglie che hanno sperimentato l’affido.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.

FW Logo